Torre Annunziata, emergenza Covid-19: netto calo dell’indice di positività

A Torre Annunziata i nuovi casi di contagio da Covid-19 sono 27. Lo comunica l’ufficio stampa dell’Ente oplontino. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 332 tamponi. Al contempo si registrano anche 17 guarigioni. Il rapporto tamponi/positivi si attesta all’8,13 per cento, in netto calo rispetto a ieri quando era 19,72%.

Sono 913 i cittadini attualmente positivi, di cui 41 (+10 rispetto a ieri) con la cosiddetta variante inglese (identificabile dai referti dei tamponi come ‘Positivo con gene S Drop Out’).

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Sale a 3.405 il numero delle persone che hanno contratto il Coronavirus a Torre Annunziata dall’inizio dell’emergenza sanitaria, di cui 2.438 guarite e 54 decedute.

Intanto nella cittadina oplontina riprende oggi lo svolgimento del mercato settimanale «negli spazi antistanti lo stadio comunale ‘A. Giraud’, compreso l’esercizio delle attività di vendita di generi alimentari, nel rispetto dei protocolli sanitari vigenti in
materia di Covid-19 riguardanti le attività di commercio al dettagli su aree pubbliche».

Pubblicità Federproprietà Napoli

La decisione del primo cittadino Vincenzo Ascione dopo il miglioramento della crisi pandemica in città.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...