Bassolino, Schifone (FdI): «Ammirevole, ma dopo 45 anni di sinistra servono energie e visioni nuove»

L’ex primo cittadino di Napoli Antonio Bassolino ha ufficializzato la sua intenzione di riprovare la corsa per palazzo San Giacomo alle prossime elezioni amministrative napoletane per la successione di Luigi de Magistris che ha proposto, invece, il nome dell’assessore Alessandra Clemente.

«Ammirevole la sua decisione di candidatura a Sindaco di Napoli» ha affermato Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia. «Certamente più autorevole dei deluchiani, dei 5stelle o degli epigoni De Magistris, ma ai napoletani non basterà per perdonare 45 anni di sinistra al potere in città» sottolinea l’ex europarlamentare.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Da Valenzi a Bassolino, da Lezzi a Jervolino fino a De Magistris il risultato è una città immobile, fragile, improduttiva, povera e caotica, senza futuro per i giovani. Occorrono nuove energie ed una visione di Città Metropolitana, per un rinnovamento che contrasti i pregiudizi ideologici, che pure Bassolino ha subito e subisce, che porti al pragmatismo che solo il centrodestra ha sempre dimostrato», conclude Schifone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, da Maresca integrazione all’esposto in Procura: presunte irregolarità su compensi e pagamenti

Il consigliere richiama anche l'attenzione sul ruolo della direzione artistica Catello Maresca, consigliere comunale di Napoli e consulente della commissione bicamerale per le questioni regionali,...

Regionali, nel centrosinistra è ancora bufera per il caso Puglia: scontro tra Decaro e Vendola

Passo indietro del governatore uscente Michele Emiliano In Puglia è ancora bufera. La segretaria del Pd Elly Schlein ha annunciato il passo indietro del governatore...

Ultime notizie

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

L’Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. In manovra aiuti per libri di scuola ai meno abbienti

Lagarde: «Oggi fa degli sforzi molto seri» L'Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. Un accenno all'obiettivo che anticiperebbe di un anno l'uscita...

Pasquale D’Amelio: una vita dedicata per Torre Annunziata

Sarebbe giusto conferirgli il «Premio Oplonti» Giuro, pur sapendo che le sue condizioni di salute erano già precarie, anche a causa dell’età - 85 anni...