Commercialisti, Puccio nuovo presidente della Fondazione Centro Studi Ungdcec

«Formazione, informazione, analisi e ricerca, che declineremo con modalità innovative e digital-friendly. Sono le quattro direttrici principali intorno alle quali si muoverà l’azione della Fondazione Centro Studi Ungdcec. Non a caso, abbiamo già aperto un dialogo con importanti players interessati a una collaborazione a lungo termine con la nostra Fondazione. Saranno tre anni difficili e di grandi sfide, ma sono convinto che serviranno a portare ulteriore lustro all’associazione».

Lo ha detto Francesco Puccio, neo presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro Studi Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, che si è insediato recentemente.

Pubblicità

«E’ un privilegio presiedere l’attuale governance della Fondazione – ha evidenziato Puccio -. Il programma di lavoro che abbiamo definito, in continuità con i valori e i principi che da sempre ci ispirano, è ambizioso e innovativo».

Nel corso del primo Consiglio di amministrazione è stata assegnata la carica di segretario, che verrà ricoperta da Deborah Righetti, già vicepresidente Ungdcec, e quella di tesoriere, per la quale è stato confermato Paolo Florio, in continuità con il precedente mandato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il Consiglio è composto inoltre da Marco Anesa, Massimiliano Dell’Unto, Bernadette Dessalvi, Amedeo Di Pretoro, Giancarlo Falco, Carmelo Mantineo, Fabio Sansalvadore e Sebastiano Zanette.

Setaro

Altri servizi

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Ultime notizie

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...