Maturità 2021, nessuna ammissione generalizzata. Azzolina: «Sarà esame serio e completo»

All’esame di Maturità 2021 non ci sarà l’ammissione generalizzata come è avvenuto l’anno scorso a causa dell’emergenza Covid-19. Sembra questo l’orientamento del Ministero dell’Istruzione per i prossimi esami di Stato. A quanto si apprende il ministro Lucia Azzolina ha sottolineato, alla riunione di maggioranza con gli esponenti delle commissioni competenti di Camera e Senato, la necessità di decidere in tempi brevi le modalità in cui si svolgeranno gli esami per dare certezze alle scuole e agli studenti.

Si terrà conto dell’anno particolare che l’Italia e il mondo sta vivendo, con la didattica a distanza che non sta riscuotendo i risultati sperati, ma sembra difficile che si potrà ripetere quanto accaduto l’anno scorso. Sarà un esame «completo, serio, capace di offrire un quadro adeguato delle competenze degli studenti» assicura Azzolina aggiungendo però che «nessuna decisione definitiva è ancora stata presa».  Nessun ingresso generalizzato quindi ma l’ammissione bisognerà meritarla e le prove Invalsi e l’alternanza scuola lavoro non dovrebbero rappresentere un requisito,

Pubblicità

Al vaglio del ministero due possibilità. La prima è quella di un esame che ricalchi il modello dell’anno scorso una sola prova orale in presenza, davanti ad una commissione di docenti interni con una sola prova orale in presenza, davanti ad una commissione di docenti interniUn’altra possibilità è che si svolga un esame articolato in una sola prova scritta e una prova orale.

I parlamentari hanno manifestato la necessità di tenere conto del quadro che le scuole stanno vivendo, anche alla luce delle diverse ordinanze regionali, senza però sminuire il valore e l’importanza dell’esame.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...