Meridbulloni, Cirillo (M5S): «Consiglio regionale straordinario sulla vertenza»

«La vertenza Meridbulloni non riguarda soltanto il destino di 80 famiglie, a cui senza preavviso e rispetto alcuno è stato imposto il trasferimento dalla sera alla mattina a oltre 800 chilometri di distanza. Lo smantellamento dello stabilimento di Castellammare di Stabia rischia di riverberarsi sul tessuto produttivo dell’intera regione». Lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Luigi Cirillo.

«Consentirlo equivale anche a legittimare l’ennesima fuga di un’azienda dalla Campania, dopo che per anni si è consolidata sul mercato proprio grazie alle professionalità che questa regione è in grado di esprimere. Per questo chiedo che la vicenda sia al centro di una seduta straordinaria monotematica del Consiglio regionale, perché si formuli una proposta con il coinvolgimento di tutte forze politiche rappresentate in aula e del presidente della Regione Campania» annuncia Luigi Cirillo, a margine della riunione dei capigruppo al Consiglio comunale di Castellammare di Stabia, convocata sulla vertenza.

Pubblicità

«Si tratterebbe – continua -, inoltre, di una risposta forte e decisa alla proprietà di Meridbulloni, che ad oggi ha rifiutato ogni interlocuzione con la Regione, arrivando a disertare la seduta di Commissione Attività produttive a cui era stata invitata, mancando di rispetto a chi rappresenta un territorio che ha contribuito non poco alla crescita del gruppo industriale».

«Faccio appello ai consiglieri comunali presenti alla riunione di oggi – conclude Cirillo – affinché intervengano con gli esponenti dei rispettivi partiti in Consiglio regionale, invitandoli a sottoscrivere la proposta di un Consiglio regionale monotematico. Bisogna far presto. C’è tempo fino al 1 febbraio per convincere l’azienda a non spostare il sito a Torino, costringendo decine di operai a trasferirsi, pena il licenziamento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, torna la Notte Bianca. Cuccurullo: «Eventi per le famiglie che vogliono vivere la città»

Un km di isola pedonale per ospitare animazione, musica e spettacoli Ritorna la Notte Bianca a Torre Annunziata. Sabato 13 settembre si terrà la seconda...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...

Landini contro Conte e Schlein: vuole la leadership dell’opposizione

Altro che lavoro, 66 scioperi a settembre ma pagano gli italiani L’estate è appena finita e i sindacati sono immediatamente ripartiti. E guarda caso proprio...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...