Coronavirus, quasi 20mila casi in Italia. Registrate altre 483 vittime. Scende il tasso di positività

Sono 19.978 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il bollettino del Ministero della Salute. Sono stati 172.119 i tamponi effettuati ieri. Il tasso di positività rispetto ai nuovi contagi (19.978) è sceso all’11,6% (-0,9%) rispetto a ieri.

Le regioni con gli incrementi maggiori sono Veneto (3.100), Lombardia (2.506) e Sicilia (1.839). L’Emilia Romagna segnala 1.790 positivi, il Lazio 1.543, il Piemonte 1.532, la Puglia 1.499 e la Campania 1.263. Oggi anche il Friuli Venezia Giulia sfonda il tetto dei mille casi: sono 1.015.

Pubblicità

I decessi arrivano a quota 78.394 con un incremento di 483.  I ricoverati con sintomi sono 23.260, -53 rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 2.593 (+6). Gli attualmente positivi sono 572.842 (+ 2.453). I guariti o dimessi sono 17.040.

Veneto, altri 82 decessi

Sono 3.100 i nuovi contagi Covid in Veneto nelle ultime 24 ore, e 82 i decessi. Lo riferisce il bollettino della Regione. L’aggiornamento del totale dei positivi dall’inizio dell’epidemia sale così a 283.819, quello dei morti a 7.345. Scende la pressione sugli ospedali, sia per quanto riguarda i ricoveri nei reparti non critici, 2.949 (-9), che quelli nelle terapie intensive, dove si trovano 380 pazienti (-7).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, 1.790 ‘positivi’

Sono 1.790 i nuovi casi di positività al Covid registrati in Emilia-Romagna, nelle ultime 24 ore, sulla base di 15.467 tamponi eseguiti. Circa la metà dei nuovi casi, 871, sono asintomatici individuati con screening e contact tracing. Il tasso di positività è del 11.57%. Si contano altri 69 morti, quasi tutti over 70, mentre calano i ricoverati.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 58.368, il 95% dei quali in isolamento domiciliare, visto che non richiedono particolari cure. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 240 (5 in meno rispetto a ieri), 2.679 quelli negli altri reparti Covid (-12).
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in Emilia-Romagna sono stati 8.279.

Sicilia, guarite 1.082 persone

Sono 1.839 i contagi da Coronavirus in Sicilia. I tamponi esaminati 10.427. Stabile il rapporto positivi-tamponi, oggi è al 17.63%, ieri era 17.39. I decessi nelle ultime 24 ore sono 31 per un totale di 2.695. Sono 1.256 i ricoverati con sintomi, +10 rispetto alla giornata precedente. Incrementano di 5 le terapie intensive e arrivano a quota 205. Guarite altre 1.082 persone per un totale di 63.229.

Puglia, tasso di positività al 13,7%

Oggi in Puglia sono stati registrati 1.499 casi positivi al Covid su 10.880 test analizzati, per un tasso di positività del 13,7%, in leggero aumento rispetto al 12,24% riscontrato ieri con 1.349 casi su 11.020 test.

I decessi rilevati oggi sono 27, lo stesso numero registrato ieri per un totale di 2.648.  Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.110.495 test; 43.068 sono i pazienti guariti (+659); 54.735 sono i casi attualmente positivi.

Campania, 1.263 nuovi casi di coronavirus

Sono 1.263 i positivi di oggi al Covid in Campania di cui 1.173 asintomatici e 90 sintomatici sui 14.714 tamponi effettuati per un rapporto tra positivi e tamponi dell’8,53% (in calo rispetto al dato percentuale di ieri pari all’11%). Il totale dei positivi in regione sale a 198.518. Quello dei tamponi a 2.132.355.

I deceduti sono 36 (di cui 11 deceduti nelle ultime 48 ore e 25; in precedenza ma registrati; ieri). Il totale dei deceduti ammonta a 3.115; i guariti di oggi sono 1.097 per un totale complessivo di 120.127.  In aumento le persone ricoverate in terapia intensiva, oggi sono 107 (+7 rispetto a ieri). Calano invece i ricoverati con sintomi sono 1.376 (-19).

Setaro

Altri servizi

Esplosione nella notte: 3 carabinieri morti e 13 feriti durante uno sgombero

La deflagrazione sarebbe stata provocata da tre fratelli Un’esplosione devastante ha scosso Castel d’Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre militari dell’Arma...

Morto dopo l’uso del taser, la famiglia nomina un consulente di parte

Domani prevista l’autopsia Hanno nominato un consulente di parte gli avvocati della famiglia di Anthony Ihaza Ehogonoh, il 35enne deceduto dopo essere stato neutralizzato con...

Ultime notizie

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...

Esplosione nella notte: 3 carabinieri morti e 13 feriti durante uno sgombero

La deflagrazione sarebbe stata provocata da tre fratelli Un’esplosione devastante ha scosso Castel d’Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre militari dell’Arma...

Strage in famiglia a Paupisi, Elisa e Cosimo colpiti con una pietra di 12 chili

Le autopsie confermano: un solo colpo violento alla testa per entrambi Sono stati uccisi con una pietra di dodici chili. Secondo le autopsie, Salvatore Ocone...