Whirlpool Napoli, l’azienda snobba il Mise. Cassa integrazione fino a marzo poi scatteranno i licenziamenti

Continua l’atteggiamento di disprezzo della multinazionale Whirlpool verso il governo italiano e i lavoratori dello stabilimento di Napoli. Questa mattina era convocato l’ennesimo tavolo al Mise per discutere del futuro dell’azienda dopo lo stop alla produzione del 31 ottobre scorso. l management azendale  in un primo momento aveva deciso di non partecipare all’incontro e solo in un secondo momento ha deciso di mandare una delegazione senza vertici.

Durante l’incontro Whirlpool ha comunicato con una lettera di aver effettuato i pagamenti per il mese di dicembre ai lavoratori del sito partenopeo e ha spiegato, inoltre, che chiederà la cassa integrazione per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Fino a quando scadrà il blocco dei licenziamenti.

Pubblicità

«Non siamo disponibili a discutere di piani alternativi in cui non siano previste la tutela del perimetro occupazionale e la produttività del sito campano» ha affermato la sottosegretaria al Mise, Alessandra Todde.

Continua dunque l’emergenza lavoro a Napoli e provincia come in tutta la Campania. A Castellammare di Stabia la tensione è alta per la decisione della Meridbulloni di dislocare la produzione in Piemonte e procedere con il trasferimento dei dipendenti nello stabilimento di Torino: chi non accetterà di andare al Nord sarà obbligato a trovare una nuova occupazione

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nei giorni scorsi i lavoratori di Whirlpool Napoli e Meridbulloni hanno suggellato un patto di amicizia e solidarietà. I lavoratori dello stabilimento di via Argine si sono recati in visita più volte presso lo stabilimento stabiese per incitare i dipendenti della Meb a continuare la loro lotta a difesa del lavoro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Ultime notizie

Referendum Giustizia, Meloni: «Non vi fate fregare, votate guardando il contenuto della riforma»

La premier: «Non strumentalizzate eroi per tornaconto personale» «Non vi fate fregare, andate a votare guardando il contenuto della riforma. Vi diranno che se vince...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...