Napoli, bancomat ‘sputa’ 980 euro: 51enne li raccoglie e li consegna alla polizia

Evento inaspettato, il giorno di “Santo Stefano”, in via Foria, a Napoli, per un 51enne che durante una passeggiata per il centro storico della città si è accorto che il bancomat davanti al quale stava passando stava “spuntando” banconote da 50 e 20 euro.

Lui, ripresosi dallo stupore, non ha esitato un attimo: dopo averle raccolte si è recato negli uffici del commissariato Vicaria Maercato e ha consegnato agli agenti ben 980 euro.

Pubblicità

Protagonista della storia è Khalil Semmah, 51 anni, italiano di origini marocchine, sposato e con un figlio che frequenta l’Università. «Abitiamo in una casa piccola, – racconta la moglie – mio figlio stava studiando in vista di un esame e lui ha deciso di andare a farsi una passeggiata per non disturbarlo».

Gli agenti del Commissariato Vicaria Mercato hanno eseguito un controllo sul posto: sul bancomat non c’erano segni di effrazione o di mano missione. Gli investigatori, dopo avere avvertito la direzione della banca e l’istituto di vigilanza, stanno cercando di capire se il malfunzionamento sia stato frutto di un attacco hacker.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Ultime notizie

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...