Covid-19, le 9.750 dosi di vaccino a Roma: domani la somministrazione

Il furgone contenente le prime 9.750 dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech destinate all’Italia, proveniente dal Belgio, è arrivato nella serata di ieri alla caserma di Tor di Quinto a Roma, scortato dalle auto dei carabinieri. Ripartirà dalla caserma dei carabinieri di Tor di Quinto oggi, sabato 26 dicembre e raggiungerà lo Spallanzani dove le dosi saranno suddivise in scatole che verranno poi consegnate ai militari.

Alcuni mezzi militari partiranno per le destinazioni da raggiungere via terra nel raggio di 300 chilometri, altri si recheranno verso l’aeroporto militare Pratica di Mare dove le restanti dosi verranno imbarcate sugli aerei per altre destinazioni. La distribuzione sarà a cura della Difesa.

Pubblicità

«Avevamo detto che prima della fine dell’anno avremmo iniziato le vaccinazioni e così sarà. I primi vaccini saranno per il nostro personale medico che quotidianamente lavora per salvare vite umane, mettendo a rischio la propria vita». Scrive il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Facebook. «Alle nostre forze bianche un augurio di Buon Natale e un grazie per tutto quello che stanno facendo, anche in questa giornata di festa. Ci riprenderemo le nostre libertà e torneremo ad abbracciarci».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Vaccino a Roma, prima dose a un’infermiera dello Spallanzani

La vaccinazione inizierà domani in tutta l’Unione Europea. La prima dose di vaccino in Italia sarà somministrata a un’infermiera. Si chiama Claudia, è di Roma, e ha 29 anni. Ed è tra le più giovani a ricevere il prodotto scudo nel Lazio. Claudia lavora allo Spallanzani in un reparto di Malattie infettive. Ha dato la sua disponibilità anche per le Uscar e in queste vesti si è recata spesso al domicilio di malati. Una doppia esperienza per lei, quindi: in trincea in ospedale e sul territorio, spesso al fianco di pazienti anziani.

Sui tempi necessari per eseguire tutte le 9.750 dosi per il vaccine day, il commissario straordinario all’emergenza coronavirus Domenico Arcuri in conferenza stampa ha detto: «Non so se tutte le regioni riusciranno a fare tutti i vaccini entro il 27 ma so che il vaccino Pfizer può essere conservato per 4 giorni, quindi entro il 30 dicembre le dosi dovranno essere state tutte utilizzate. Penso comunque che questo accadrà prima». Inoltre, «la Pfizer ha assicurato che nella settimana che inizia il 28 dicembre arriveranno altre 450mila dosi, che verranno portate nei 300 punti di somministrazione».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Via libera alle linee guida per il restyling dello stadio Maradona

Approvate dalla Giunta comunale: Skybox, posti vip e stadio green La riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona compie un passo in avanti con l’approvazione, da...

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Ultime notizie

Ancora armi a scuola: tre ragazzini trovati in possesso di coltelli

Sono stati segnalati alla Procura per i minorenni Tre ragazzini - due di 13 anni ed un terzo di 14 - sono stati trovati in...

Palestre e società sportive: nuova gestione per gli spazi scolastici

Riconosciuto il valore dello sport nella formazione dei giovani La recente legge approvata dal Governo Meloni in materia di concessione delle palestre scolastiche alle società...

Calcio, De Laurentiis: «Servono nuove regole e limite a 23 anni per le Nazionali»

Il presidente del Napoli critica il sistema e propone riforma radicale Aurelio De Laurentiis non si smentisce e torna a scuotere il mondo del calcio...