FdI, a Napoli i banchetti di ‘Compra italiano, compra locale’ per un Natale italiano e solidale

C’è una sola strada per rilanciare l’economia delle città, delle regioni e quindi dell’Italia: tornare al negozio di vicinato alla ricerca non solo della certezza della qualità del prodotto ma anche alla riscoperta dei sentimenti che legano ogni persona alla tua terra, alle sue origini, al suo passato ma anche e soprattutto al suo futuro.

E’ certamente anche questo una delle ragioni per cui Fratelli d’Italia – per rispondere al disinteresse di questo governo, nonchè di palazzo Santa Lucia per la situazione economica – ha voluto e ha dato vita all’iniziativa ‘Compra italiano, compra locale. Un Natale tricolore è un Natale solidale’.

Pubblicità

Militanti e simpatizzanti di FdI allestiranno gazebo in tutte le città italiane nelle vie centrali e più frequentate per gli acquisti natalizi: chiunque avrà acquistato un prodotto fatto in Italia e comprato in un negozio di vicinato potrà andare nei gazebo dove sarà impacchettato con una originale carta regalo che riporta la scritta della campagna “compra italiano, compra locale”. A Napoli l’iniziativa è in corso, fino alle 13, a via Toledo (angolo Largo Berlinguer) e via Chiaia (lato piazza dei Martiri). L’evento proseguirà domani dalle 10 alle ore 13. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Roma si prepara all’addio a Papa Francesco: attese 200mila persone e 170 delegazioni

Misure eccezionali in città per garantire sicurezza e accoglienza Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, che confluiranno sabato in piazza...

Papa Francesco, il Consiglio dei ministri dispone 5 giorni di lutto nazionale

Le celebrazioni del 25 aprile si terranno regolarmente Il Consiglio dei ministri ha disposto 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

L’Italia torna centrale nel mondo, mentre la sinistra resta sola a tifare contro

Siamo passati da «ce lo chiede l’Ue» al «lo chiediamo all’Ue» Nonostante la Pasqua, Bankitalia in questi giorni è stata costretta a farci sapere che...

Sul sagrato di San Pietro l’ultimo saluto a Papa Francesco

Stabilita la data dei funerali «Sabato 26 aprile alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...