Calabria, il Riesame annulla l’ordinanza: Domenico Tallini torna in libertà

Torna in libetà Domenico Tallini. Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, infatti, ha annullato l’ordinanza emessa dal gip di Catanzaro che disponeva gli arresti domiciliari. L’ex presidente del consiglio regionale della Calabria, ai domiciliari dallo scorso 19 novembre, è indagato per concorso esterno e voto di scambio politico mafioso nell’ambito della inchiesta della Dda di Catanzaro “Farmabusiness”.

I giudici hanno revocato la misura cautelare accogliendo l’istanza presentata dai legali di Tallini, Enzo Ioppoli e Carlo Petitto. L’udienza davanti al Riesame si è svolta lo scorso 15 dicembre. Tallini è intervenuto con dichiarazioni spontanee mentre i suoi legali hanno presentato una memoria difensiva.

Pubblicità

L’ex presidente del consiglio regionale della Calabria è accusato di avere concorso «nella partecipazione all’associazione di ‘ndrangheta dei Grande Aracri di Cutro». Secondo l’accusa, avrebbe promesso e assicurato, «in cambio del sostegno elettorale promesso e attuato da parte del sodalizio la sua disponibilità nei confronti» della cosca, di aiutare il clan ad avviare attività imprenditoriale della distribuzione all’ingrosso di prodotti farmaceutici.

Tallini, nello specifico, sarebbe intervenuto per «accelerare l’iter burocratico per il rilascio di necessarie autorizzazioni nella realizzazione del ‘Consorzio Farma Italia’ e della società ‘Farmaeko’, che prevedeva la distribuzione dei cosiddetti medicinali da banco sul territorio nazionale».

Setaro

Altri servizi

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...