Covid-19, Speranza: «L’Ema acceleri l’approvazione del vaccino»

In Gran Bretagna ed in altri Paesi extra Unione Europea, Russia, Stati Uniti e Cina la corsa alla vaccinazione contro il Covid-19 è già cominciata. In Europa, invece, la procedura per il rilascio delle autorizzazioni procede ancora a rilento.

E’ previsto per il 15 gennaio prossimo, infatti, il via libera dell’Ue al vaccino Pfizer-BionTech. Solo dopo quella data si potrà cominciare anche in Italia e negli altri Paesi comunitari. Questa mattina il ministro della Salute Roberto Speranza ha chiesto che i processi di autorizzazione vengano accellerati

Pubblicità

«Il mio auspicio – afferma in una nota Roberto Speranza – è che l’Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer-BionTech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Unione Europea».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...