Covid-19, Speranza: «L’Ema acceleri l’approvazione del vaccino»

In Gran Bretagna ed in altri Paesi extra Unione Europea, Russia, Stati Uniti e Cina la corsa alla vaccinazione contro il Covid-19 è già cominciata. In Europa, invece, la procedura per il rilascio delle autorizzazioni procede ancora a rilento.

E’ previsto per il 15 gennaio prossimo, infatti, il via libera dell’Ue al vaccino Pfizer-BionTech. Solo dopo quella data si potrà cominciare anche in Italia e negli altri Paesi comunitari. Questa mattina il ministro della Salute Roberto Speranza ha chiesto che i processi di autorizzazione vengano accellerati

Pubblicità

«Il mio auspicio – afferma in una nota Roberto Speranza – è che l’Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer-BionTech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Unione Europea».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Ultime notizie

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...