Coronavirus, 19.903 nuovi contagi e altre 649 vittime in Italia

Sono 19.903 i nuovi contagi da coronavirus in Italia su 196.439 tamponi esaminati. I casi dall’inizio della pandemia sono 1.825.775. E’ quanto riferisce il bollettino del Ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 649 morti, che portano il totale a 64.036. Il Veneto segnala 5.098 nuovi casi, la Lombardia 2.736 e l’Emilia Romagna 1.807.

I ricoverati con sintomi sono 28.066, -496 rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 3.199, -66 rispetto al giorno precedente. Guarite altre 24.728 persone per un totale di 1.076.891. Gli attualmente posiviti sono 684.848 con un decremento di 5.475.

Pubblicità

Coronavirus, in Veneto 5.098 nuovi casi

Sono 5098 i nuovi casi da coronavirus in Veneto secondo l’ultimo bollettino di oggi. Si registrano inoltre altri 110 morti da ieri. Lo ha riferito lo stesso presidente della Regione Luca Zaia nel corso del punto stampa. Il totale di persone che hanno perso la vita dal 21 febbraio a oggi è di 4.769.

Da inizio pandemia sono 186 mila i contagiati nella regione, 88.132 gli attualmente positivi, i ricoverati in totale delle strutture ospedaliere sono 3.224 (-2 nelle terapie intensive), in area non critica si registra +50 ma è un dato sbagliato perché ce ne sono 30 caricati oggi ma che non corrispondono a ricoveri nelle ultime 24 ore perché c’è stato un errore nel sistema informatico a Treviso, ha spiegato Zaia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Puglia scoperti altri 1.478 contagi

Sono 1.478 i nuovi casi di positività al covid 19 registrati nelle ultime 24 ore in Puglia su 10.209 test eseguiti. Sono stati registrati 43 decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 888.498 test, 18.650 sono i pazienti guariti e 51.236 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 71.797.

La situazione in Campania

In Campania i nuovi contagi da Covid-19 sono 1.414 (115 sintomatici) su di un totale di 19.663 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. Il totale dei contagi sale così a 172.746. I test esaminati dall’inizio dell’emergenza sono 1.788.904.

Le vittime sono 47 (24 decedute nelle ultime 48 ore e 23 deceduti in precedenza ma registrati ieri) per un totale di 2.275. Guarite altre 1.758 persone per un totale di 76.382. I ricoverati con sintomi sono 1.794, mentre in terapia intensiva ci sono 137 persone.

Setaro

Altri servizi

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...