Campania, inquinamento del fiume Sarno: in 6 mesi scoperti 41 scarichi abusivi

I carabinieri hanno diffuso un bilancio dei controlli eseguiti negli ultimi 6 mesi nelle aree attraversate dal fiume Sarno, alla ricerca delle fonti di inquinamento. Dai militari dell’Arma sono state controllate 264 attività produttive, con 36 sequestri totali o parziali. Scoperti 41 scarichi abusivi e denunciate 144 persone, 57 le multe elevate per circa 225 mila euro.

I controlli, che proseguono, vedono impegnati i militari del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari di Napoli, Avelino e Salerno. Gli accertamenti eseguiti hanno confermato che le cause di inquinamento del Sarno sono riconducibili a: scarichi di reflui industriali effettuati illegalmente da aziende che approfittano delle avverse condizioni meteo; scarichi di acque meteoriche di dilavamento, provenienti dai piazzali esterni di attività industriali; scarico di reflui della rete fognaria di numerosi Comuni che ancora non dispongono di reti fognarie complete o , se ne dispongono, non sono collettate ai depuratori esistenti.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...

Ultime notizie

Crolla il solaio in una scuola a Napoli: fortunatamente non c’era nessuno

All'interno dell'istituto solo personale amministrativo Crolla solaio in una scuola: nessun ferito a Napoli. I carabinieri sono intervenuti alle 14 in via Provinciale Botteghelle di...

Zes unica, la Corte dei conti: fattore fondamentale di rilancio del Sud

A inizio aprile erogati già circa 2 miliardi di euro Il «Piano strategico Zes unica», adottato a fine 2024, rappresenta un fondamentale fattore di rilancio...

L’ipotesi terzo mandato verso il tramonto, Forza Italia prova il blitz sulla cittadinanza ma fallisce

Scintille tra FI e Lega: ora i candidati Dopo due settimane sembra avviarsi sul viale del tramonto quel terzo mandato per i governatori di cui...