Covid-19, il governatore De Luca: «Zona rossa è quella dell’Aglianico. Governo renda pubblici i dati»

La Campania resterà ‘zona rossa’ fino al 3 dicembre prossimo. La decisione del ministro della Salute Roberto Speranza però si è trasformata in una nuova occasione per il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca di fare facile ironia. Ironia che a molti non ha fatto ridere, a dire il vero, ma che maschera l’ennesimo attacco al governo Conte e alle cosiddette (dal governatore) ‘zone rosé’.

Ormai ogni occasione è buona per attaccare il ministro della Salute e il presidente del Consiglio Conte e tutto il governo che è sorretto anche dal Partito Democratico (del quale fanno parte anche lui e il figlio Piero)

Pubblicità

«Apprendo con viva emozione la decisione del Governo sulle zone Covid. Noi siamo com’è noto, da sempre, per la linea del rigore e della prudenza» afferma De Luca.

«Dunque, esprimo la mia piena condivisione, purtroppo solo virtuale, visto che l’unica zona rossa realmente esistente da noi è la zona dell’aglianico. Tutto il resto è propaganda».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«I controlli sono pari a zero – sottolinea -. Sono in libera uscita tutti, tranne i venditori di pantofole di panno beige. Apprezzo tuttavia la coerenza del Governo: solo tre giorni per entrare in zona rossa; ancora tre giorni per uscirne, senza spiegare mai nulla».

Insinua dei dubbi il Governatore sulla lealtà delle altre Regioni e del Governo e rinnova «la richiesta al Governo di fare un’operazione trasparenza, rendendo pubblici, per tutte le regioni: i dati veri sulle terapie intensive realmente esistenti; i dati chiari e non confusi, sulla tipologia dei tamponi effettuati». Ovviamente «con immutata stima e commossa partecipazione».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Ultime notizie

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...