Napoli-Bari, pubblicato il bando di gara per l’ultimo lotto. Investimento da 1,5 miliardi di euro

Il bando di gara per l’ultimo lotto della tratta Hirpinia – Orsara AC/AV (Alta capacità/Alta Velocità) Napoli-Bari è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. La tratta è lunga circa 28 km e prevede per la sua realizzazione un investimento di 1,5, miliardi di euro, il Gruppo FS definisce un «passo decisivo» la pubblicazione del bando ed annuncia che dal 2021 saranno operativi tutti i cantieri della linea.

Il primo collegamento sulla tratte completate: Napoli-Cancello e Cancello Frasso è previsto «entro il 2023. Con i cantieri a regime la Napoli-Bari impiegherà circa 4 mila persone, compreso l’indotto. La conclusione dei lavori è annunciata per il 2026. La nuova linea permetterà di raggiungere Bari da Napoli in due ore e Roma da Bari in 3 ore. L’intera opera prevede la realizzazione di 121 km a doppio binario, con nove gallerie e 14 stazioni. La velocità massima consentita sarà di 250 km». Il progetto prevede la realizzazione di una linea a doppio binario da 121 chilometri, 9 gallerie, 25 viadotti e 14 nuove stazioni.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Un robot, guidato dall’intelligenza artificiale, per ricostruire gli affreschi di Pompei

Il prototipo è stato sperimentato nel Parco archeologico Un robot, guidato dall’intelligenza artificiale, per ricostruire gli affreschi di Pompei ridotti in centinaia di frammenti. Il...

Tosca, trent’anni di carriera tra palchi e riconoscimenti

Un percorso sempre in ascesa che intreccia tradizione e innovazione Cresciuta nel quartiere romano di Garbatella, Tiziana Tosca Donati, in arte Tosca, intraprende il suo...

Ultime notizie

Quando Fabrizio de André «omaggiò» involontariamente Raffaele Cutolo

Una satira feroce sui rapporti ambigui tra Stato e criminalità Il carteggio sfiorato tra Raffaele Cutolo e Fabrizio De André, nato all’indomani dell’uscita di «Don...

Arrestato l’ex senatore Vincenzo Nespoli: accusato di aver violato i domiciliari

Ha una condanna definitiva a cinque anni e sei È stato condotto in carcere l’ex senatore Vincenzo Nespoli, già sindaco di Afragola, dopo avere violato...

Se ne va Ornella Vanoni, voce iconica della musica leggera italiana

Scomparsa a 91 anni dopo un malore Addio a Ornella Vanoni. L’artista è scomparsa, ieri sera all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano...