Scuola, Fratelli d’Italia: «Ministro Azzolina ha solo giocato, adesso bisogna fare sul serio. Sospensione del concorso un fallimento»

«Il ministro Azzolina ha giocato con la scuola per 6 mesi, ha perso tempo con i banchi a rotelle e adesso ci troviamo nuovamente a sacrificare la didattica in presenza. Il ministro ha agito d’imperio e non ha accettato consigli». Lo affermano i deputati di Fratelli d’Italia Carmela Ella Bucalo e Paola Frassinetti, rispettivamente responsabile scuola del dipartimento istruzione di Fdi e vicepresidente commissione Cultura.

«Fratelli d’Italia vuole tenere aperte le scuole, ma dotandole di presidi sanitari, termo scanner, adeguati dispositivi medici, frequenti sanificazioni, test rapidi e tecnostrutture che diano respiro ad un patrimonio edilizio datato. Infine, bisogna intervenire sul sistema dei trasporti, dove attualmente non viene rispettato il distanziamento sociale» concludono.

Pubblicità

Iannone: «Azzolina certifica suo fallimento con sospensione concorso straordinario»

«Da mesi diciamo che il concorso straordinario della scuola non si poteva tenere in questa epidemia, ma incredibilmente la ministra Azzolina si ostinava. Oggi autocertifica il suo fallimento, ne prenda atto e sia conseguente». Scrive invece il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Istruzione.

«Da sempre Fratelli d’Italia sostiene che la strada più giusta e semplice è quella di stabilizzare i nostri precari della scuola, insegnanti veri forgiati dal servizio e dai sacrifici di vita affrontati. I precari sono un capitale umano che lo Stato non può cestinare» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Ultime notizie

Napoli avvelenata e abbandonata: il Comune chiude gli occhi sul disastro ambientale di Poggioreale

Il «cimitero delle auto» contamina la zona nel silenzio generale Poggioreale, via del Riposo. A due passi dal cimitero, sorge quello che per tutti ormai...

L’ex pretura rinasce dopo decenni di abbandono: sarà la nuova casa della Finanza

L'edificio storico diventerà il quartier generale di 600 militari Una svolta attesa da decenni. Nelle stanze deserte dell’ex pretura di piazza San Francesco, a Porta...

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...