Campania, Vincenzo De Luca in tilt: ora sfotte pure una mamma e una bambina

Dopo essersela presa col Governo, col ministero dell’Istruzione, con il ministero dell’Interno e con le forze dell’ordine, con i cittadini irresponsabili, i ristoratori, le scuole, i delinquenti, i camorristi, i facinorosi, i giornalisti, quelli venuti da lontano, gli extraterrestri e chi ne ha più ne metta, il governatore De Luca sembra essere arrivato alla frutta. Voleva imporre il lockdown in tutta Italia, non solo in Campania.

Ma dal Governo è arrivato lo stop: per la chiusura totale bisognerà aspettare ancora. E il governatore al momento, sembra più spaesato che mai. Senza una strategia per affrontare l’ondata di Covid-19 il presidente della Regione Campania mette in atto quello che sa fare meglio: offendere il prossimo. E stavolta se la prende perfino con una mamma.

Pubblicità

La bambina che piange perché vuole andare a scuola è stata «cresciuta dalla mamma col latte al plutonio» ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook.

«Non ho incontrato nemmeno una mamma che di fronte ai dati del contagio avesse dichiarato la sua disponibilità a portare comunque i figli a scuola», ha rimarcato De Luca, prima di aprire una parentesi tra il polemico e l’ironico: «Mi è capitato di ascoltare un’intervista a una mamma, con una bella mascherina di tendenza, alla quale veniva chiesto della chiusura delle scuole e lei rispondeva: ‘La mia bambina è venuta da me piangendo e dicendo: mamma, voglio andare a scuola per imparare a scrivere’. Credo che sia l’unica bambina d’Italia che vuole andare a scuola. Questa povera figlia evidentemente è un Ogm, cresciuta dalla mamma col latte al plutonio. E’ l’unica al mondo, trovata da questo intervistatore…».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Ultime notizie

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...