Campania, Caldoro: «De Luca aggiunge dramma economico a quello sanitario. Intervenga il Governo»

«In Campania la situazione è drammaticamente fuori controllo e le ultime scomposte esternazioni del Presidente della Regione confermano l’incapacità di affrontare la situazione da un punto di vista concreto e non solo mediatico». Stefano Caldoro, capo della opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania, analizza così le parole pronunciate dal governatore De Luca nella diretta facebook di oggi pomeriggio.

«È evidente – dice – che la Regione da sola e in queste condizioni non può gestire una fase tanto delicata. Mancano strumenti e capacità: il Governo deve affiancare la Campania con poteri straordinari, se non sostitutivi. E deve farlo ora. Sono preoccupato per la tenuta della Campania».

Pubblicità

«La politica – aggiunge Caldoro – non può abdicare le proprie responsabilità e limitarsi a minacciare il lockdown, buttando la colpa sui cittadini e distruggendo il tessuto produttivo. La politica non può chiudersi nei palazzi. Deve ascoltare le richieste delle famiglie, di chi produce e di chi lavora. Al dramma sanitario si aggiunge il dramma economico. Ed il rischio sarà quello di forti tensioni sociali e di irreversibili crisi».

«Gli unici ad approfittarne – aggiunge- saranno le organizzazioni criminali, che già oggi non rispettano alcuna regola. Rischiamo un’esplosione del mercato nero, controllato sappiamo bene da chi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Bisogna lavorare per proteggere tutti e rassicurare la cittadinanza con buone prassi sanitarie. Abbiamo fatto molte proposte e continueremo a farle. Bisogna prevenire e curare utilizzando anche le enormi potenzialità della sanità di territorio. Aumentando posti letto e personale. Ora e senza chiacchiere. Lo show è finito. Resta la realtà» sottolinea.

Valeria Ciarambino, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle ha chiesto l’istituzione di un tavolo a tre con Vincenzo De Luca e Caldoro. «Come sempre siamo pronti» ha risposto il capo dell’opposizione. «Abbiamo proposte e soluzioni per l’attuale crisi. La Campania ed i nostri cittadini prima di tutto, è il momento della responsabilità» ha affermato. «Una cosa – precisa – però deve essere chiara: i numeri delle ultime settimane impongono un cambio di rotta. Eseguiamolo insieme, serve l’aiuto di tutti» ha concluso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Campania, rinviato il concorso unico regionale per Oss: scoppia la polemica

Rinviato a data da destinarsi a 5 giorni dal via alle prove scritte Niente prove, sia a Napoli che a Salerno. Un concorso rinviato a...

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Ultime notizie

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...