Migranti, continuano gli sbarchi: arrivate oltre 350 persone tra Sicilia e Calabria

Non si arresta l’arrivo di migranti nel Sud Italia, complice il perdurare del bel tempo. Sono oltre 350 le persone arrivate da questa notte tra Calabria e Sicilia. La situazione più allarmante continua a essere quella siciliana, più precisamente nell’Agrigentino. Le motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto hanno fermato questa notte, durante il pattugliamento delle acque antistanti all’isola di Lampedusa, sette barconi con a bordo complessivamente 253 migranti, tunisini per la maggior parte. Dopo gli sbarchi al molo commerciale e un primo controllo della temperatura, i gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove verranno sottoposti al tampone rino-faringeo per il Covid.

Altri 100 invece sono giunti nel porto di Rocella Jonica (Reggio Calabria) con una barca a vela. L’imbarcazione stata intercettata da un’unità di altura della guardia di finanza a circa 5 miglia dalla costa calabrese. I migranti sono stati sottoposti a tamponi per verificare l’eventuale positività al Covid-19. Se l’esito dei test risulterà negativo, i migranti saranno distribuiti secondo il piano di riparto del Ministero dell’Interno. Sono state avviate, inoltre, le indagini per verificare se tra i migranti ci siano gli scafisti o se questi hanno abbandonato l’imbarcazione alla deriva prima che venisse intercettata dalle fiamme gialle.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Ultime notizie

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...