Migranti, continuano gli sbarchi: arrivate oltre 350 persone tra Sicilia e Calabria

Non si arresta l’arrivo di migranti nel Sud Italia, complice il perdurare del bel tempo. Sono oltre 350 le persone arrivate da questa notte tra Calabria e Sicilia. La situazione più allarmante continua a essere quella siciliana, più precisamente nell’Agrigentino. Le motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto hanno fermato questa notte, durante il pattugliamento delle acque antistanti all’isola di Lampedusa, sette barconi con a bordo complessivamente 253 migranti, tunisini per la maggior parte. Dopo gli sbarchi al molo commerciale e un primo controllo della temperatura, i gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove verranno sottoposti al tampone rino-faringeo per il Covid.

Altri 100 invece sono giunti nel porto di Rocella Jonica (Reggio Calabria) con una barca a vela. L’imbarcazione stata intercettata da un’unità di altura della guardia di finanza a circa 5 miglia dalla costa calabrese. I migranti sono stati sottoposti a tamponi per verificare l’eventuale positività al Covid-19. Se l’esito dei test risulterà negativo, i migranti saranno distribuiti secondo il piano di riparto del Ministero dell’Interno. Sono state avviate, inoltre, le indagini per verificare se tra i migranti ci siano gli scafisti o se questi hanno abbandonato l’imbarcazione alla deriva prima che venisse intercettata dalle fiamme gialle.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Ultime notizie

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...