Migranti, continuano gli sbarchi: arrivate oltre 350 persone tra Sicilia e Calabria

Non si arresta l’arrivo di migranti nel Sud Italia, complice il perdurare del bel tempo. Sono oltre 350 le persone arrivate da questa notte tra Calabria e Sicilia. La situazione più allarmante continua a essere quella siciliana, più precisamente nell’Agrigentino. Le motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto hanno fermato questa notte, durante il pattugliamento delle acque antistanti all’isola di Lampedusa, sette barconi con a bordo complessivamente 253 migranti, tunisini per la maggior parte. Dopo gli sbarchi al molo commerciale e un primo controllo della temperatura, i gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove verranno sottoposti al tampone rino-faringeo per il Covid.

Altri 100 invece sono giunti nel porto di Rocella Jonica (Reggio Calabria) con una barca a vela. L’imbarcazione stata intercettata da un’unità di altura della guardia di finanza a circa 5 miglia dalla costa calabrese. I migranti sono stati sottoposti a tamponi per verificare l’eventuale positività al Covid-19. Se l’esito dei test risulterà negativo, i migranti saranno distribuiti secondo il piano di riparto del Ministero dell’Interno. Sono state avviate, inoltre, le indagini per verificare se tra i migranti ci siano gli scafisti o se questi hanno abbandonato l’imbarcazione alla deriva prima che venisse intercettata dalle fiamme gialle.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: indagine su un tubo spezzato e saldato

Sotto esame anche il serraggio dei perni di ancoraggio Si sta concentrando su un tubo di diversa sezione, spezzato in un punto in cui è...

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...