Scuola, il Tar Campania respinge il ricorso contro l’ordinanza di De Luca

Il Tar Campania ha respinto il ricorso d’urgenza, presentato da un gruppo di cittadini rappresentati dagli avvocati Felice Laudadio e Alberto saggiomo, che chiedeva l’annullamento dell’ordinanza numero 79, firmata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che prevede la sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole primarie e secondarie fino al prossimo 30 ottobre.

La quinta sezione del Tar Campania, presieduta da Maria Abbruzzese, spiega che la Regione ha «esaurientemente documentato l’istruttoria sulla base della quale» ha deciso l’interruzione dell’attività didattica in presenza.

Pubblicità

Nel decreto si legge che la Regione ha dimostrato, inoltre, l’idoneità della misura adottata «dando conto della correlazione tra aumento dei casi di positività al Covid-19 e frequenza scolastica (verificata non solo limitatamente alla sede intrascolastica, ma anche con riguardo ai contatti sociali necessariamente ‘indotti’ dalla didattica in presenza), nonché della diffusività esponenziale del contagio medesimo e, quanto alla proporzionalità della stessa, della progressiva saturazione delle strutture di ricovero e cura, su base regionale, per effetto della diffusione del contagio, ben rilevante anche in ottica di prevenzione dell’emergente rischio sanitario».

La quinta sezione del Tar Campania ha quindi riconosciuto la prevalenza dell’interesse pubblico che «espressamente affonda nell’esigenza di tutelare il diritto primario alla salute».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Scrive, inoltre, il presidente Maria Abbruzzese che «la lamentata compromissione degli altri diritti involti non sembra affatto assoluta, in ragione della assicurata continuità delle attività scolastiche mediante la pur sempre consentita didattica digitale a distanza, nonché della non dimostrata impossibilità di contemperare le attività lavorative degli esercenti la potestà genitoriale con l’assistenza familiare nei confronti dei figli minori».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Ultime notizie

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Politano: «Questo Napoli può essere il più forte dove ho giocato»

L'esterno azzurro: «Possiamo giocarcela con chiunque» «Potenzialmente questo potrebbe essere il Napoli più forte, ma sarà il campo a rispondere. Vogliamo esserci in tutte le...