Napoli, la Finanza tassa i proventi di 17 usurai: recuperati 400mila euro

Imporre ai criminali lo stesso trattamento tributario riservato ai contribuenti onesti: è un’iniziativa più unica che rara quella messa a segno dai militari della Guardia di finanza di Napoli, i quali si sono presentati con una cartella esattoriale sull’uscio di 17 soggetti che avevano accumulato proventi illeciti per circa 1 milione e mezzo di euro attraverso l’usura.

I finanzieri di Torre Annunziata (Napoli), dopo avere calcolato gli interessi usurai intascati nell’ultimo quinquennio, sono riusciti a recuperare a tassazione, complessivamente, quasi 400mila euro. Si tratta di soggetti che facevano affari illeciti tra l’area vesuviana, oplontina e stabiese, già destinatari di misure cautelari e di sequestri (per un valore di oltre 2 milioni e 400 mila euro), i quali per arricchirsi hanno sottoposto le loro vittime a pesanti minacce, vessazioni incessanti e ad atti di violenza fisica anche attraverso l’uso delle armi.

Pubblicità

Tutto scaturisce da un’indagine scattata dopo una ‘gambizzazione’. Alcuni degli usurai finiti al centro dei controlli fiscali risultano legati alla criminalità organizzata. Altri sono risultati parenti di narcotrafficanti di spessore internazionale; in altri ancora si è trattato di imprenditori e professionisti che avevano persino costituito una vera e propria ‘cassaforte’ in Svizzera, le cui provviste finanziarie venivano utilizzate per alimentare i prestiti usurari.

Secondo gli investigatori la tassazione dei proventi illeciti è uno strumento di prevenzione e repressione utilissimo dell’usura, fenomeno che negli ultimi tempi, anche a seguito della crisi di liquidità determinata dall’emergenza sanitaria in atto, sta facendo registrare un incremento di casi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...