Palermo, finti morti per intascare i soldi delle polizze vita: sei arresti

Scoperta una presunta organizzazione criminale accusata di essere dedita alle frodi assicurative sulla vita. Questa mattina sei persone sono state fermate dalla polizia di Palermo nell’ambito dell’operazione denominata Lazzaro, su disposizione della locale Procura. Sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere, falso, riciclaggio e autoriciclaggio. Decine le persone iscritte nel registro degli indagati.

Secondo le indagini, la ‘banda’ mirava ad ottenere la liquidazione del premio con la falsa e prematura morte del contraente della polizza. Attraverso le indagini si è evidenziato un modus operandi strutturato e ben collaudato in ogni sua fase: dal reclutamento dei contraenti e dei falsi morti alla gestione e suddivisione dei proventi illecitamente ottenuti dalle compagnie assicuratrici truffate.

Pubblicità

Il sistema utilizzato per truffare le assicurazioni era sempre lo stesso: il soggetto prescelto come il falso morto contraeva una o più polizze assicurative sulla vita, corrispondeva pochissime rate mensili all’assicurazione e poi il beneficiario indicato in polizza produceva la documentazione attestante il falso decesso del contraente. Il beneficiario otteneva così l’intera somma prevista, che con prelievi di contante e/o accrediti su altri conti corrente, veniva riconsegnata agli ideatori delle truffe.

Accertate almeno 20 truffe per un giro d’affari di circa 2,7 milioni di euro. A questi si aggiungono, inoltre, i premi assicurativi in procinto di essere liquidati a seguito della dichiarazione di morte di alcuni sodali, per un totale ammontante a circa 5.000.000 di euro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....