Campania, De Luca: «Laboratori privati potranno fare il tampone ai cittadini»

Vincenzo De Luca apre ai laboratori: i cittadini potranno svolgere il tampone per il Covid-19 anche nelle strutture sanitarie private. Lo si è deciso in una riunione svolta in Regione con i componenti dell’Unità di Crisi e i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere di Napoli e provincia per una verifica complessiva sull’andamento del contagio. A darne notizia lo stesso il presidente della Regione Campania.

«Nel corso della riunione, anche in considerazione del quadro epidemiologico e del massivo contact tracing in atto, è stato deciso di autorizzare le strutture private ad effettuare tamponi a singoli privati cittadini, con obbligo di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale» afferma De Luca in un comunicato.

Pubblicità

Negli utimi tempi, in Regione, sono giunte molte lamentele per i lunghi tempi d’attesa per conoscere l’esito dei test e per questo motivo «è stata ribadita ai direttori generali l’indicazione di comunicare l’esito dei tamponi in 24/48 ore massimo, con particolare attenzione ai casi sospetti nelle scuole. Le strutture competenti sono state richiamate a trasmettere i numeri telefonici per consentire l’invio del risultato del tampone via sms, come già avviene per alcuni laboratori».

Inoltre «nella giornata di domani sarà aggiudicata la gara di Soresa per scegliere ulteriori laboratori in grado di aumentare il numero di tamponi. Sui test salivari è stato comunicato dal Ministero della Salute che sarà validata a breve una specifica tipologia di test» conclude la nota del governatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...