Coronavirus, in Italia 3.678 casi e 31 vittime. Nuovo record per la Campania

Aumentano i tamponi e aumentano i contagi da coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore si sono registrati altri 3.678 casi su 125.314 tamponi effettuati. Il totale dei contagi, dall’inizio dell’emergenza, arriva così a 333.940. Lo riferisce il bollettino diffuso dal ministero della Salute.

Aumentano anche le vittime, oggi se ne registrano 31 e portano il totale dei decessi a 36.061. Le regioni che fanno segnare un incremento maggiore sono Campania (544), Lombardia (520) e Veneto (375). Non si registrano regioni a zero contagi. Il Molise ne segnala uno solo.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 3.782, con un incremento di 157 pazienti. In terapia intensiva ci sono 337 persone con un incremento di 18. In isolamento domiciliare 58.457 persone, +2.267 rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono 62.576, con un aumento di 2.442. I dimessi e guariti arrivano a 235.303, con 1.204 persone in più.

Coronavirus, record di contagi in Campania

Il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione segnala 544 ‘positivi’ su 7.504 tamponi esaminati. Il totale dei contagiati sale così a 15.707. Quello dei tamponi arriva a 644.967. Si registra ancora una vittima, i decessi arrivano a quota 469. I guariti del giorno sono 177, mentre quelli totali sono 6.895. Per la prima volta, l’Unità di Crisi, pubblica un report dei posti letto su base regionale. I posti di terapia intensiva disponibili sono 99, mentre quelli
occupati risultano 52. I posti letto di degenza disponibili sono 663, 521 quelli occupati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo il report del ministero della Salute, in Campania i ricoverati con sintomi sono 520, ieri erano 488. Aumentano di 5 casi anche i ricoverati in terapia intensiva, arrivando a 52. In isolamento domiciliare ci sono 7.771 persone, con un incremento di 329. Gli attualmente positivi sono 8.343, con un aumento di 366.

Il bollettino della Regione Lombardia

Altri 520 contagi e 5 morti in Lombardia. E’ quanto comunica la Regione, precisando che le terapie intensive sono stabili con 40 posti occupati. Positivi al coronavirus il 2,4% dei 21.569 tamponi esaminati nelle ultime 24 ore.

Dei nuovi casi segnalati 54 sono ‘debolmente positivi’ e tre a seguito di test sierologico, mentre i guariti e dimessi dagli ospedali sono 147 i guariti e i dimessi dagli ospedali. I ricoverati in altri reparti con Covid-19 salgono di 19 unità a 339 in tutto.

La situazione in Veneto

Nuovo balzo dei contagiati anche in Veneto, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati 375 casi positivi, per un totale di 29.418 dall’inizio dell’epidemia. Due le vittime nelle ultime 24; qui il dato complessivo arriva a 2.200 morti (tra ospedali e case di riposo). Lo afferma il bollettino della Regione.

Anche i soggetti in isolamento domiciliare crescono a 3 cifre: sono 417 in più rispetto a ieri, per un dato complessivo di 10.417 (+417), dei quali 2.986 positivi. Sale il numero di ricoverati nei reparti non critici degli ospedali, 290 (+25), mentre diminuisce di poco quello dei ricoverati in terapia intensiva, 25 (-1).

Setaro

Altri servizi

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...

Ultime notizie

Regionali, De Luca scrive a Fedriga: rimandiamo le elezioni, sto salvando la Campania

Il governatore non vuole mollare la poltrona e chiede il rinvio Il presidente della Campania Vincenzo De Luca, dopo la sonora bocciatura dell'emendamento per il...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...