Covid-19, Speranza chiede altri sacrifici: «Nel nuovo dpcm mascherine all’aperto h24. Emergenza non è finita»

L’emergenza sanitaria per il Covid-19 non è ancora finita, la battaglia contro il virus continua. E’ da questo assunto che il ministro della Salute, Roberto Speranza, è partito per chiedere agli italiani di fare nuovi sacrifici. «E’ sotto gli occhi di tutti che il quadro internazionale, il quadro europeo e anche il quadro Nazionale segnali oggettivamente una mutazione di fase rispetto ai mesi passati» afferma il ministro nelle sue comunicazioni alla Camera sul contenuto dei provvedimenti di attuazione delle misure di contenimento del Covid-19 in approvazione in questi giorni.

Speranza, «35milioni di contagi da Covid-19 nel mondo»

«Vorrei partire – dice – da alcuni dati di carattere internazionale, il primo quello del numero dei contagiati nel mondo che è arrivato a superare il dato di 35 milioni e quello dei decessi avvenuti per via del covid ha superato ben un milione di persone. Il Centro europeo per la sorveglianza e il controllo delle malattie, ci offre settimanalmente un’indicazione di incidenza del Covid-19 nei diversi paesi europei, un dato che viene costruito sulla base dei contagi avvenuti in quel paese in 14 giorni su 100.000 abitanti».

Pubblicità

«Questo dato ci consente di avere una prima fotografia ciò che sta avvenendo in Europa. La Spagna è a 319 contagi da Covid-19 ogni 100mila abitanti, la Francia è arrivata a 246, l’Olanda a 243, il Belgio a 220, la Gran Bretagna a 163, in Italia siamo a 45. Un numero notevolmente più basso in questo momento rispetto agli altri paesi europei» spiega Speranza.

Covid-19, Speranza: «Italia sta meglio ma non facciamoci illusioni»

L’Italia nella battaglia contro il Covid-19 «sta meglio in questo momento, ma non dobbiamo farci alcuna illusione. Pensare che siamo fuori pericolo sarebbe un azzardo sarebbe un errore, sarebbe una valutazione priva di fondamento. In queste ultime ore lo avete visto in alcune importantissime capitali europee assumono provvedimenti coercitivi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Lo studio di sieroprevalenza, condotto grazie al lavoro dell’Istat e dei volontari della Croce Rossa, ha segnalato che nel mese di luglio in Lombardia avevamo una sieroprevalenza del 7%, nelle regioni del Sud eravamo sotto l’un percento. Un paese che aveva un’enorme differenza sul piano dell’impatto. In questa seconda fase non è più così, i numeri ci segnalano con grande chiarezza che la crescita è una crescita diffusa, generalizzata, che tocca tutti i territori».

«Io penso – sottolinea Speranza – che l’Italia in questo momento abbia un piccolo vantaggio rispetto agli altri paesi europei. Ma questo vantaggio non può essere sprecato. Per tutto ciò il Presidente del Consiglio ha già annunciato pubblicamente che la valutazione del governo va nella direzione di una continuità» prolungando lo  stato d’emergenza fino al 31 di gennaio.

Asse portante del prossimo Dpcm per il Covid-19 saranno «le 3 regole fondamentali» afferma Speranza. Il governo sta valutando «l’estensione dell’obbligo dell’utilizzo delle mascherine anche all’aperto in maniera continuativa. Secondo punto il divieto di assembramenti. Lavoriamo  per aumentare il livello di controlli perché gli assembramenti sono un rischio reale che non possiamo permetterci e che rischia di favorire un ulteriore impennata della curva. Il terzo punto, come noto, ha a che fare con rispetto delle fondamentali norme igieniche e in modo particolare con il lavaggio delle mani. Su queste 3 regole essenziali è costruito il dpcm che approveremo nella giornata di domani».

Speranza chiede unità al paese

«Regole essenziali dove c’è la piena condivisione di tutta la comunità scientifica mondiale. Qui non c’entra la politica, non c’entra destra e sinistra, sono le indicazioni della comunità scientifica internazionale per provare a contrastare il virus e su questo credo che noi dovremmo dare un grande messaggio di unità del nostro paese» conclude Speranza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Ultime notizie

Sub scomparso in mare a Castel Volturno da 24 ore: ricerche in corso

Il 66enne originario di Torre del Greco Vanno avanti da quasi 24 ore a Castel Volturno (Caserta) le ricerche di un sub 66enne originario di...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...