Coronavirus, tamponi rapidi nelle scuole: via libera alla richiesta pubblica di offerta

La seconda ondata di contagio da Coronavirus potrebbe essere accelerata dalla riapertura delle scuole. E’ questo l’allarme rilanciato più volte dal Governo, ma anche dalle Regioni. Ondata che potrebbe portare all’aumento delle vittime oppure a centinaia di migliaia di asintomatici senza impennate particolari di decessi. Al momento il mondo scientifico non può dare una risposta a queste domande.

Per limitare i contagi il Comitato tecnico scientifico (Cts) ha dato il via libera, nella riunione di ieri, alle indicazioni contenute nella circolare del ministero della Salute sull’uso dei tamponi rapidi anche nelle scuole «per la sola attività di screening» come aveva preannunciato il ministro della Salute Roberto Speranza. In pratica verranno utilizzati, anche negli istituti scolastici i test antigenici rapidi usati finora negli aeroporti.

Pubblicità

Via libera che è arrivato anche dal commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, alla richiesta pubblica di offerta per la fornitura di 5 milioni di test rapidi, destinati «alla rilevazione qualitativa di antigeni specifici di SARS-CoV-2 presenti su tampone nasofaringeo o campione salivare».

La procedura, avviata su richiesta del ministro della Salute, è stata pubblicata sui siti istituzionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 – e del Ministero della Salute. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 18.30 di giovedì 8 ottobre 2020.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri richiamano Manfredi alla responsabilità: senza sovrintendente danno enorme

Chiedono chiarezza anche su alcune criticità «Tentare di bloccare l’atto di nomina del sovrintendente, significherebbe provare a decapitare nuovamente la Fondazione, arrecandole un danno enorme,...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...