Fisco, de Bertoldi (FdI): «Basta tasse su proprietà immobiliari per fare cassa. Governo si impegni su cedolare secca»

«La proprietà immobiliare non può più essere considerata, come avviene da decenni, la soluzione privilegiata per rispondere alle necessità finanziarie dello Stato. Per questa ragione l’ormai improrogabile riforma fiscale dovrà guardare a una riduzione e semplificazione della tassazione immobiliare al fine di rilanciare il trainante settore dell’edilizia, incentivando così gli investimenti che altrimenti rimarrebbero nelle maglie dei mercati finanziari». Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro, nel corso del suo intervento al 30esimo Convegno Coordinamento legali della Confedilizia.

«Ritengo – continua il senatore – quindi non rinviabile la cancellazione delle norme ormai illogiche delle società di comodo, che pretendono improponibili rendimenti dalla proprietà immobiliare, come la soppressione della tassazione per competenza sui canoni di locazione, che comporta il pagamento delle tasse pure sui canoni non riscossi».

Pubblicità

«Il governo, piuttosto, dia riscontro immediato alla promessa, non mantenuta, sull’introduzione della cedolare secca nelle locazioni commerciali, e di prevedere delle indennità per i proprietari di immobili soggetti al blocco degli sfratti Covid-19, magari tramite l’attribuzione di crediti d’imposta nella forma trasmissibile della moneta fiscale, tanto promessa e finora mai realizzata da una maggioranza ormai senza vergogna» conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...