Campania, Vincenzo De Luca contro Vincenzo De Luca: «Il 24 la scuola ricomincia»

Il governatore Vincenzo De Luca smentisce (o quasi) il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sulla riapertura della scuola nella regione. Sabato scorso, durante un convegno a Benevento, ai giornalisti che chiedevano se la scuola campana fosse pronta per riaprire il governatore ha risposto: «Oggi no. Il 24 settembre non so». «Non sappiamo quanti banchi siano arrivati ad oggi, né quanti siano i docenti» a aggiunto.

A meno di 48 ore di distanza arriva la smentita. «Il 24 la scuola ricomincia» ha affermato a margine dell’inaugurazione del cantiere per i lavori di riqualificazione della Zona Industriale di Salerno. «Abbiamo rinviato di 10 giorni – ha spiegato il governatore – per ragioni molto semplici: perché non avevamo nessuna certezza per la fornitura dei banchi singoli, per la fornitura delle mascherine, per il numero dei docenti disponibili, per il numero dei supplenti, per il numero degli insegnanti di sostegno, per le aule disponibili per gli alunni». «L’ultimo dato che è stato comunicato dalla protezione civile regionale è che mancano le aule per 22mila alunni» sottolinea.

Pubblicità

De Luca: «Apriremo ma ci auguriamo in condizioni migliori»

«Si stanno facendo gli screening – continua De Luca – per verificare eventuali positivi nell’ambito del personale scolastico. Il ministero della Pubblica Istruzione ha detto che gli screening del personale scolastico sono facoltativi. La Regione Campania ha deciso, invece, di renderli obbligatori e quindi questi 10 giorni in più ci devono servire per fare il test sierologico o i tamponi a tutti i 140.000 dipendenti della scuola, personale docente e non docente per dare sicurezza alle famiglie. Il 24 settembre dobbiamo aprire comunque ma ci auguriamo in condizioni migliori di quelle che abbiamo oggi davanti agli occhi» conclude De Luca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Operai morti a Napoli: indagine su un tubo spezzato e saldato

Sotto esame anche il serraggio dei perni di ancoraggio Si sta concentrando su un tubo di diversa sezione, spezzato in un punto in cui è...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...