Semplificazioni. FdI: «Approvato emendamento sulla ricostruzione post terremoto»

«Grazie a Fratelli d’Italia oggi in Commissione al Senato è stato approvato un nostro emendamento che semplifica le procedure riguardanti la ricostruzione pubblica post terremoto. Finalmente la maggioranza ha mostrato buon senso, dando il via libera a un emendamento che da tempo avevamo cercato di far approvare e che era frutto del lavoro svolto dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, raccogliendo le richieste giunte dai tecnici e dal territorio». Lo dichiarano il presidente del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani e i senatori Achille Totaro e Massimo Ruspandini.

«In particolare – spiegano gli esponenti -, l’emendamento opera due modifiche alle norme vigenti in tema di ricostruzione pubblica, semplificando l’iter di affidamento in gara dei progetti. La prima norma estende la procedura negoziale a cinque anche agli appalti che abbiano a base il progetto esecutivo e non, come oggi, il solo appalto integrato».

Pubblicità

«La seconda modifica, invece, estende alle Ater la facoltà di avvalersi delle procedure semplificate di appalto che, per una svista nella norma precedente e di un’interpretazione restrittiva dell’Anac, ne erano rimaste escluse. Questo, quindi, consentirà di accelerare la ricostruzione delle case popolari che, come dimostra ad esempio il caso della città di Teramo, rappresenta uno dei settori maggiormente in ritardo. Finalmente così le case popolari avranno la possibilità di accedere alle procedure di appalto semplificato. E’ una vittoria di Fratelli d’Italia e la conferma dell’attenzione a chi da troppo tempo continua a pagare il peso di una mancata e incerta ricostruzione» conclude la nota.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...