Movida, M. Schifone (Fdi): «Restrizioni e chiusura locali, ma i centri sociali chi li controlla?»

«Si è  deciso di imporre la chiusura dei luoghi della movida dalle discoteche alle sale da ballo e multare i gestori dei locali o dei lidi balneari che non saranno in grado di garantire il rispetto delle regole per evitare gli assembramenti, ma quantomeno per coerenza si sarà  altrettanto rigidi con i centri sociali?». Così la responsabile nazionale professioni di Fratelli d’Italia Marta Schifone, candidata alle elezioni regionali in Campania

«A Napoli in particolare – aggiunge – ci si accanisce contro chi lavora onestamente, paga le tasse e nonostante le regole restrittive, il rischio di multe e chiusure e delle mille difficoltà legate all’emergenza da Covid-19 tenta di restare a galla». «Ma qualcuno si è interessato a chi svolge attività simili senza una licenza o, i centri sociali, ‘amici’ di de Magistris sono intoccabili? Sarebbe giusto evitare che chi opera nella legalità, e non sulle spalle dei cittadini, venga beffato, in una fase così delicata, proprio dal rispetto delle regole» conclude Schifone.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...