M5S, sì al ‘mandato zero’ e alle alleanze con i partiti tradizionali. Meno di 50mila i votanti

E ora è davvero il nuovo partito casta. Un cambiamento che l’ex capo pentastellato politico Luigi Di Maio considera una «nuova era». Gli iscritti 5 Stelle, questa mattina, hanno approvato sulla piattaforma Rousseau la possibilità di alleanze amministrative con i partiti tradizionali. Il che significa dare il via libera alla sottoscrizione di intese col Pd in vista regionali di settembre. Ma hanno espresso anche il proprio assenso alla modifica del ‘mandato zero’ per i sindaci che accende il semaforo verde alla candidatura di Virigina Raggi, consentendo di ricandidarsi per il Campidoglio a Roma e l’eventuale alleanza con i dem in occasione del secondo turno.

M5S, questi i numeri del doppio voto

Il quesito sulla possibilità di alleanze per le elezioni amministrative, oltre che con liste civiche, anche con i partiti tradizionali ha ricevuto 29.196 voti favorevoli, pari al 59,9% dei votanti sulla piattaforma Rousseau, mentre i «no» sono stati 19.514, il 40,1% del totale. Per la modifica del mandato zero i «sì» hanno ricevuto 39.235 voti pari all’80,1 %, mentre i «no» hanno ricevuto 9.740 voti , pari al 19,9% del totale.

Pubblicità

Ma al di là dei «no» e dei «si», e della constatazione che questo risultato serve soltanto ad omologare il M5S a tutti gli altri partiti, preoccupati più del futuro delle proprie poltrone di potere che del futuro del Paese e degli italiani. E non è un caso che fra i pentastellati l’unica corrente che continua crescere è quella dell’astensionismo. Purtroppo, Grillo e i suoi lacchè (Di Maio, Fico, Crimi & c.) ancora non hanno capito, e forse non lo capiranno mai, che anche la stragrande maggioranza dei loro iscritti alla decrescita (in)felice, preferiscono la crescita serena.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Falsifica un atto dei carabinieri per evitare lo sfratto: «sono ai domiciliari»

Denunciato 74enne per falsità ideologica Non pagava l’affitto da un anno e così è scattata l’esecuzione dello sfratto. Ma quando i carabinieri sono arrivati a...

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Ultime notizie

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...

Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L'ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico» Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania....