Coronavirus, 275 nuovi casi e 5 decessi in Italia. Campania: 21 tamponi positivi in 24 ore

Nelle ultime 24 ore sono saliti, rispetto al giorno precedente, i positivi al coronavirus: sono 275 rispetto ai 252 di ieri. In due Regioni, Umbria e Valle d’Aosta, non si registrano nuovi casi. Dall’inizio dell’epidemia 245.864 persone hanno contratto il virus. Il numero dei decessi è pari a quello di ieri, 5, uno dei valori più bassi di sempre.

Il totale delle vittime, secondo i dati del ministero della Salute, è 35.102. I ricoverati con sintomi sono 731, 18 in più rispetto a ieri. I ricoverati in terapia intensiva sono 41, con un calo di 5 unità. Nelle ultime 24 ore i guariti sono aumentati di 128 unità: il numero complessivo è 198.320.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

Sono 79 i nuovi casi di coronavirus in Lombardia, di cui 18 ‘debolmente positivi’ e 30 a seguito di test sierologici. I tamponi effettuati, comunica la Regione Lombardia, sono stati 10.725 nelle ultime 24 ore, per un totale di 1,2 milioni dall’inizio della pandemia. Da ieri non si sono registrati nuovi decessi e il totale dall’inizio della crisi è di 16.801 morti. Sono 148 le persone positive al coronavirus ricoverate negli ospedali della Lombardia, quattro in più rispetto a ieri. I ricoverati in terapia intensiva, sono 13, quattro in meno nelle ultime 24 ore. I guariti e i dimessi sono complessivamente 72.271, in aumento di 63 unità rispetto a ieri.

Coronavirus, in Campania: 21 nuovi casi

Sono 21 i nuovi casi di Coronavirus in Campania che emergono dal bollettino dell’Unità di crisi della Regione. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 2.434. Il totale dei positivi sale così a 4.901. Sono 12 i pazienti guariti nelle ultime 24 ore che portano il totale dei guariti a 4.126. Nessun deceduto nelle ultime 24 ore, il totale delle vittime nella regione resta 434. Dall’inizio dell’emergenza, in Campania, sono stati effettuati 322.294 test.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Maresca all’attacco: «Gestione opaca, chiediamo chiarezza»

Il consigliere: «Organi competenti intervengano per accertare i fatti» «Il cortocircuito istituzionale e le incompatibilità incrociate, prima o poi, vengono sempre al pettine. Possono essere...

Terra dei fuochi, l’appello dei cittadini: «Non possiamo più attendere»

Proposto un esposto contro l’inerzia delle istituzioni Si è svolta ieri sera ad Acerra, in piazza Castello, l’assemblea pubblica del «Comitato Unitario - No 4a...

Ultime notizie

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...

Corruzione ad Avellino, chiesto il processo per l’ex sindaco Gianluca Festa

La richiesta riguarda anche altri 27 indagati Sarà il gup del Tribunale di Avellino a decidere, il prossimo 15 ottobre, sul rinvio a giudizio dell’ex...

Ex Ilva, rinviata la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Aia

Prima bisognerà trovare definire l'Accordo di programma Posticipata al 17 luglio la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale dell’ex Ilva di Taranto....