Coronavirus, in Italia 11 morti e 233 nuovi casi. La Campania registra un decesso e 12 ‘positivi’

Undici morti e 233 nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Sono i numeri che emergono dal bollettino distribuito dal ministero della Salute. Sale così a 35.028 il totale delle vittime nel Paese dall’inizio dell’emergenza, mentre i casi totali sono 243.967.

Gli undici decessi risultano così ripartiti: 3 in Lombardia, 2 in Emilia Romagna e Toscana, 1 in Piemonte, Liguria, Lazio e Campania. Dei 233 nuovi casi di contagio da coronavirus 55 (pari al 23,6%) sono stati registrati in Lombardia e Veneto, e 54 in Emilia Romagna. Le persone ricoverate con sintomi sono 771, mentre in terapia intensiva restano 50 pazienti in tutto il Paese, di cui quasi la metà (22) in Lombardia.

Pubblicità

In isolamento domiciliare si trovano ancora 11.635 persone. Il totale degli attualmente positivi è di 12.456 (-17), mentre sono 196.483 le persone guarite. In tutto sono stati effettuati 6.154.259 tamponi (+50.767) per un totale di 3.692.257 casi testati.

Coronavirus, l’emergenza in Lombardia

Sono 55 i nuovi casi (di cui 28 a seguito di test sierologici e 22 ‘debolmente positivi’) e 3 i decessi per Coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto la Regione nel suo bollettino quotidiano. Sale così a 16.778 il totale dei decessi in Lombardia dall’inizio dell’emergenza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I guariti/dimessi sono in tutto 71.172 (+140, di cui 69.136 guariti e 2.036 dimessi). In terapia intensiva si trovano 22 pazienti (-1). I ricoverati non in terapia intensiva sono 159 (-5). Questi i nuovi casi per provincia: Milano 8 (di cui 3 a Milano città), Bergamo 15, Brescia 11, Como 1, Cremona 4, Lecco 2, Lodi 4, Mantova 1, Monza e Brianza 3, Pavia 2, Sondrio 0, Varese 4.

La situazione in Campania

Sono 12 i nuovi casi di coronavirus in Campania, è quanto emerge dal bollettino dell’unità di crisi della Regione. I tamponi testati nelle ultime 24 ore sono 1.705. I casi totali di contagio salgono così a 4.803. I tamponi esaminati dall’inizio dell’emergenza sono 309.290. Si registra un decesso nell’ultima giornata che porta il totale delle vittime, in Campania, a 433. I guariti totali sono 4.098 (+1 rispetto a ieri).

Setaro

Altri servizi

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....