Cinema, il flop delle riaperture: il film più visto incassa appena 1300 euro

Certo, che non potesse essere una ripartenza dai grandi incassi per il cinema italiano, con nemmeno il 10% delle sale aperte, lo si era già capito. Ma che l’incasso più alto non sarebbe arrivato nemmeno a 1.300 euro, questo forse non era previsto. Ironia della sorte, il titolo che guida la top ten è ‘I miserabili’, con 1.282 euro e 261 presenze, e quello che la chiude è ‘Cattive acque’ con 452 euro e 94 presenze. Due titoli che sintetizzano efficacemente la situazione.

Cinema, primo degli italiani è ‘Tornare’

Infatti al secondo posto della classifica degli incassi più alti al cinema, l’acclamato ‘Favolacce’, si deve accontentare di 819 euro e 158 presenze. Terzo gradino del podio per ‘Bad boys for life’ con 771 euro e 145 biglietti staccati. A seguire nella top ten: ‘Parasite’ con 584 euro e 115 presenze, quarto; ‘Tornare’ con 569 euro e 91 presenze, quinto; ‘The Grudge’ con 546 euro e 109 presenze, sesto; ‘Dio è donna e si chiama Petrunya’ con 543 euro e 117 presenze, settimo; ‘I Vitelloni’ restaurato a cura della Cineteca di Bologna con 526 euro e 80 presenze, ottavo; ‘La vita invisibile di Euridice Gusmao’ con 456 euro e 72 presenze, nono; ‘Cattive acque’ con 452 euro e 94 presenze.

Pubblicità

Setaro

Altri servizi

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Ultime notizie

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...