Fase 2. Commercialisti, la corretta gestione del rischio per imprese e consumatori

Webinar promosso dall’Odcec di Napoli

«Le misure di prevenzione adottate dal governo per contenere il contagio, hanno obbligato numerose imprese a interrompere la propria attività produttiva con inevitabili ricadute economiche che colpiscono settori fondamentali della ‘vita aziendale’ rischiando di incidere in modo significativo sul volume degli scambi commerciali». Lo ha detto Vincenzo Moretta presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il webinar sul tema “Inadempimento contrattuale da Covid-19: normativa e misure previste dal decreto Rilancio per imprese e consumatori”, promosso dalla Commissione di studio Tutela del Consumo, che si terrà domani, martedì il 16 giugno 2020 alle ore 16.

«È più che mai essenziale – ha aggiunto Moretta -, in questo delicato momento storico, conoscere gli aspetti legali delle negoziazioni e, invocare la corretta tutela aziendale, anticipando le scelte imprenditoriali sostenibili sulle relative posizioni contrattuali attive e passive».

Pubblicità

«I casi sempre più diffusi sono scioglimento di contratti, sospensione, disdette, ritardi o impossibilità di consegnare merci oppure ad eseguire lavori, richieste di indennizzi e/o rimborsi, e l’impossibilità di tener fede agli obblighi contrattuali assunti; sono destinati ad incidere sugli equilibri economici. L’emergenza sanitaria, infatti, ha e avrà forti ricadute sui rapporti negoziali che dovranno necessariamente essere rimodulati. E’ fondamentale un’adeguata consulenza economico-giuridica».

Secondo Liliana Speranza Consigliere delegato dell’Odcec di Napoli, «nell’attuale contesto di emergenza pandemica le imprese dovrebbero razionalizzare i rischi legati alla capacità di onorare ai propri impegni contrattuali e questo al fine di evitare o almeno ridurre i possibili effetti implosivi del mercato con aumento di fallimenti e del diffuso fenomeno del sovraindebitamento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

La presidente della Commissione di Studio Tutela del Consumo, Stefania Linguerri, ha rimarcato che «l’interdipendenza delle relazioni contrattuali e gli effetti sull’economia a seguito del lockdown, richiedono presidi di tutela specifica ed impongono un consapevole e tempestivo ricorso alla ‘corretta gestione dei rapporti contrattuali’ per imprese e consumatori a tutela del mercato e dell’economia».

Parteciperanno ai lavori, moderati da Antonella Miletti (docente di Istituzioni di diritto privato e titolare di ‘laboratorio di Strumenti civilistici di Tutela del Consumo e attività d‘impresa’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II), Stefano Borrelli (notaio a Forio, Napoli, Torre Annunziata e Nola), Tonino Morina (esperto de “Il Sole 24 ore”), Alessandro Polidoro (dottore commercialista, editore e rappresentante di imprese culturali), Monica Mandico (avvocato e presidente dell’Associazione Centro Tutele Consumatori e Imprese), Salvatore Mancino (coordinatore Commissione Diritto del Consumatore COA Napoli Nord) e Rosario Stornaiuolo (presidente Federconsumatori Campania).

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...