Movida, a Napoli ‘la disfida dei Baretti’, De Luca e De Magistris: ordinanze in contrasto

Invece che la famosa ‘disfida di Barletta’ a Napoli comincia la ‘disfida dei baretti’. Potrebbe essere intitolata così la battaglia delle ordinanze a cui stanno dando vita Luigi de Magistris, sindaco di Napoli e Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Oggetto del contendere le misure di contenimento del contagio da Coronavirus nella Fase 2 e la difficile gestione della cosidetta movida. Il primo, il sindaco, orientato a essere più permissivo, il secondo, il governatore, orientato alla restrizione.

Dopo giorni di botta e risposta tra i due esponenti politici, entrambi hanno emanato un’ordinanza in contrasto tra di loro. Ad aprire la disfida, ieri mattina, il governatore della Campania ha fissato all’una l’orario di chiusura di bar e vietato a partire dalle 22 la vendita di alcolici da asporto. Dopo qualche ora però, la replica, con una nuova ordinanza, del primo cittadino che consente l’apertura dei locali fino alle 2.30 o alle 3.30, a seconda dei giorni, e vieta l’asporto di alcolici solo a partire dalla mezzanotte. Chi sarà l’Ettore Fieramosca napoletano?

Setaro

Altri servizi

Roberto Murolo: talento senza tempo che ha reso immortale la canzone napoletana

Domani il 113esimo anniversario della nascita di Roberto Murolo Domani, 19 gennaio, ricorre il 113esimo anniversario della nascita di Roberto Murolo, un pilastro della musica...

Piazza del Gesù, tra storia e leggenda: il mistero del doppio volto dell’Immacolata

Piazza del Gesù sembra vivere di una doppia anima Di giorno, accoglie i passanti con la sua bellezza; di notte, si trasforma in un luogo...

Ultime notizie