Coronavirus, Ascierto: «Indossate le mascherine. Sperimentazioni difficili con pochi pazienti»

«I dati dei contagi sono abbastanza rassicuranti per il momento, ma la mascherina non deve spaventare» parlando dell’emergenza Coronavirus. Lo ha detto il dottor Paolo Ascierto, in una diretta facebook con gli attori Gigi&Ross e il giornalista Fulvio Giuliani, per rispondere a numerosi video che girano in questi giorni sui social che accusano la mascherina di essere inutile se non addirittura dannosa.

«Noi medici la indossiamo tutto il giorno e, se correttamente aderente su bocca e naso, purtroppo può causare mal di testa o spiacevoli irritazioni dovute agli elastici e allo sfregamento con la pelle ma di certo non al respirare anidride carbonica. È vero, può essere scomoda e fastidiosa, ma è l’unica protezione per noi e per chi ci circonda».

Pubblicità

Coronavirus, Ascierto: «Fortunatamente ci sono pochi pazienti e le sperimentazioni trovano difficoltà»

Giuliani sottolinea l’intenzione della Lombardia di accelerare la sperimentazione della cura del plasma. Il dottor Ascierto però ha precisato come sia difficile «andare a manetta» in questo momento, aggiungendo che l’Aifa «ha messo, in questi giorni, un’allert perché ci sono pochi pazienti, fortunatamente, e se ci sono pochi pazienti le sperimentazioni hanno difficoltà a proseguire. Il che potrebbe portare a dati insufficienti».

«Io credo nel plasma» ha sottolineato Ascierto «credo che possa essere uno dei rimedi importanti. Abbiamo capito che ci sono diverse fasi della malattia e in queste fasi ci possono essere farmaci diversi. Ma tutto deve arrivare da uno studio clinico. Quando utilizzare il farmaco, come utilizzaro se su un malato grave o su un paziente prima che diventi grave. Ma tutto questo ce lo possono dire solo i dati. Dati che in questo momento mancano e che possono venire solo dalla sperimentazione.

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Ultime notizie

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...