Coronavirus, Ascierto: «Indossate le mascherine. Sperimentazioni difficili con pochi pazienti»

«I dati dei contagi sono abbastanza rassicuranti per il momento, ma la mascherina non deve spaventare» parlando dell’emergenza Coronavirus. Lo ha detto il dottor Paolo Ascierto, in una diretta facebook con gli attori Gigi&Ross e il giornalista Fulvio Giuliani, per rispondere a numerosi video che girano in questi giorni sui social che accusano la mascherina di essere inutile se non addirittura dannosa.

«Noi medici la indossiamo tutto il giorno e, se correttamente aderente su bocca e naso, purtroppo può causare mal di testa o spiacevoli irritazioni dovute agli elastici e allo sfregamento con la pelle ma di certo non al respirare anidride carbonica. È vero, può essere scomoda e fastidiosa, ma è l’unica protezione per noi e per chi ci circonda».

Pubblicità

Coronavirus, Ascierto: «Fortunatamente ci sono pochi pazienti e le sperimentazioni trovano difficoltà»

Giuliani sottolinea l’intenzione della Lombardia di accelerare la sperimentazione della cura del plasma. Il dottor Ascierto però ha precisato come sia difficile «andare a manetta» in questo momento, aggiungendo che l’Aifa «ha messo, in questi giorni, un’allert perché ci sono pochi pazienti, fortunatamente, e se ci sono pochi pazienti le sperimentazioni hanno difficoltà a proseguire. Il che potrebbe portare a dati insufficienti».

«Io credo nel plasma» ha sottolineato Ascierto «credo che possa essere uno dei rimedi importanti. Abbiamo capito che ci sono diverse fasi della malattia e in queste fasi ci possono essere farmaci diversi. Ma tutto deve arrivare da uno studio clinico. Quando utilizzare il farmaco, come utilizzaro se su un malato grave o su un paziente prima che diventi grave. Ma tutto questo ce lo possono dire solo i dati. Dati che in questo momento mancano e che possono venire solo dalla sperimentazione.

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...