Fase 2. Flash mob dei lavoratori dello spettacolo a Napoli. Schifone: «Serve reddito di continuità»

A Napoli, in piazza Plebiscito, centinaia di artisti e lavoratori dello spettacolo per protestare contro il governo che ha oscurato e dimenticato tutto il settore nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. I lavoratori hanno dato luogo a un flash mob che è cominciato con un rullo di tamburi e si è espresso in 15 minuti di silenzio per simboleggiare la triste chiusura dei teatri. Forte la protesta contro chi cerca di contrabbandare il teatro virtuale o via Skype. Lo spettacolo vive nei teatri nelle sale nelle piazze dal vivo. Così il comunicato letto.

Fase 2, appuntamento a Roma il 13 giugno

I lavoratori si sono dati appuntamento a Roma il 13 giugno, se non arriveranno risposte. Presente anche l’onorevole Luciano Schifone che, dopo aver partecipato alla manifestazione, ha assicurato la piena solidarietà di Fdi che ha sempre sostenuto che il settore dello spettacolo. «Va sostenuto – ha sottolineato l’esponente – in riferimento a tutte le figure dei lavoratori che contribuiscono alla sua realizzazione. Dagli artisti, ai tecnici di sala, ai registi, agli impresari, alle strutture teatrali. Occorre un reddito di continuità fino all’avvio della stagione autunnale… virus permettendo».

Setaro

Altri servizi

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Ultime notizie

Narcotrafficante stanato in Albania: era latitante dal 2013

Deve scontare 29 anni di reclusione Era irreperibile dall’aprile del 2013 Armando Bako, latitante da oltre 10 anni e arrestato in Albania nell’ambito di indagini...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...