Fase 2. Flash mob dei lavoratori dello spettacolo a Napoli. Schifone: «Serve reddito di continuità»

A Napoli, in piazza Plebiscito, centinaia di artisti e lavoratori dello spettacolo per protestare contro il governo che ha oscurato e dimenticato tutto il settore nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. I lavoratori hanno dato luogo a un flash mob che è cominciato con un rullo di tamburi e si è espresso in 15 minuti di silenzio per simboleggiare la triste chiusura dei teatri. Forte la protesta contro chi cerca di contrabbandare il teatro virtuale o via Skype. Lo spettacolo vive nei teatri nelle sale nelle piazze dal vivo. Così il comunicato letto.

Fase 2, appuntamento a Roma il 13 giugno

I lavoratori si sono dati appuntamento a Roma il 13 giugno, se non arriveranno risposte. Presente anche l’onorevole Luciano Schifone che, dopo aver partecipato alla manifestazione, ha assicurato la piena solidarietà di Fdi che ha sempre sostenuto che il settore dello spettacolo. «Va sostenuto – ha sottolineato l’esponente – in riferimento a tutte le figure dei lavoratori che contribuiscono alla sua realizzazione. Dagli artisti, ai tecnici di sala, ai registi, agli impresari, alle strutture teatrali. Occorre un reddito di continuità fino all’avvio della stagione autunnale… virus permettendo».

Setaro

Altri servizi

Sequestro da 5 milioni a imprenditore ad Acerra: «Aggirava l’interdittiva antimafia»

L'uomo attivo nel campo delle onoranze funebri dal 1992 Nonostante le interdittive antimafia, secondo gli inquirenti, aveva costituito nuove ditte nel Casertano dove operava in...

Crollo alla Vela Celeste: stralciate alcune posizioni, 6 gli indagati

A breve dovrebbe partire la notifica degli avvisi Fa registrare lo stralcio di alcune posizioni, e l’ingresso di nuove, l’inchiesta della Procura di Napoli sul...

Ultime notizie

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...

Monastero delle Oblate di Materdei: 130mila euro per la bonifica, ma il futuro resta incerto

Nessun piano per restituire lo storico convento al quartiere Il monastero delle Oblate di Materdei verrà bonificato. Dopo 40 anni il Comune di Napoli ha...