Coronavirus, meno di 60mila gli attualmente positivi. Ma ci sono ancora 130 morti

Sono meno di 60mila i malati da Coronavirus in Italia. Lo riferisce il bollettino della Protezione Civile. Il numero totale di attualmente positivi, infatti, è di 59.322, con una decrescita di 1.638 assistiti rispetto a ieri. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 228.658, con un incremento rispetto a ieri di 652 nuovi casi. Tra gli attualmente positivi, 595 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 45 pazienti rispetto a ieri.

Sono 8.957 le persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 312 pazienti rispetto a ieri. 49.770 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 130 e portano il totale a 32.616. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 136.720, con un incremento di 2.160 persone rispetto a ieri. In tutto sono stati eseguiti 3.318.778 tamponi, i casi testati sono 2.121.847.

Pubblicità

Coronavirus, i casi positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 25.933 in Lombardia, 8.452 in Piemonte, 4.730 in Emilia-Romagna, 3.023 in Veneto, 1.786 in Toscana, 1.908 in Liguria, 3.635 nel Lazio, 1.768 nelle Marche, 1.292 in Campania, 1.838 in Puglia, 607 nella Provincia autonoma di Trento, 1.519 in Sicilia, 485 in Friuli Venezia Giulia, 1.179 in Abruzzo, 224 nella Provincia autonoma di Bolzano, 59 in Umbria, 306 in Sardegna, 43 in Valle d’Aosta, 302 in Calabria, 184 in Molise e 49 in Basilicata.

I dati dell’emergenza in Lombardia

I morti dall’inizio dell’emergenza coronavirus sono complessivamente 15.784 in Lombardia, +57 nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione Lombardia. Il totale dei positivi è complessivamente 86.384, +293 rispetto a ieri. Sale a 22.528 il numero di positivi al coronavirus nella provincia di Milano (+73) di cui 9.525 (+35) a Milano città. Quanto alle altre province, a Bergamo i positivi sono 12.732 (+51), a Brescia 14.345 (+19), a Como 3.713 (+35), a Cremona 6.374 (+9), a Lecco 2.706 (+7), a Lodi 3.392 (+5), a Mantova 3.310 (+2), a Monza 5.409 (+13), a Pavia 5.151 (+46), a Sondrio 1.407 (+3), a Varese 3.446 (+23).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Ultime notizie

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...