Fase 2, Di Scala (FI): «Stop addizionale regionale Irpef e riconoscimento economico a operatori sanitari campani»

Sospendere per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria l’addizionale regionale Irpef al personale sanitario pubblico e privato della Campania, attribuirgli un adeguato riconoscimento economico a titolo di gratitudine istituzionale. A lanciare la proposta per la Fase 2, contenuta in una mozione depositata questa mattina presso la presidenza del Consiglio regionale della Campania, è la consigliera regionale di Forza Italia, presidente della commissione Sburocratizzazione della Regione Campania, Maria Grazia Di Scala.

«Parliamo di medici, infermieri, personale socio sanitario e ausiliario – spiega l’esponente di Forza Italia – che con straordinario spirito di sacrificio è stato impegnato già all’indomani della dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria, in uno sforzo tanto straordinario per carico di lavoro e disagi anche personali e familiari, quanto rischioso per la loro stessa salute».

Pubblicità

Per Di Scala, «andare oltre le formali, per quanto sinceramente sentite, espressioni di gratitudine istituzionale è un atto dovuto, soprattutto nei confronti  del personale più esposto e, come nel caso delle residenze sanitarie assistite, malpagato». «Richiamerò la risoluzione – rende noto la consigliera di Forza Italia  – nella prima seduta utile della conferenza dei capigruppo perché l’aula possa approvarla in tempi davvero brevi e consentire in tempi altrettanto stretti al governo regionale di approvare norme e stanziamenti».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Ultime notizie

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...