Fase 2, Di Scala (FI): «Stop addizionale regionale Irpef e riconoscimento economico a operatori sanitari campani»

Sospendere per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria l’addizionale regionale Irpef al personale sanitario pubblico e privato della Campania, attribuirgli un adeguato riconoscimento economico a titolo di gratitudine istituzionale. A lanciare la proposta per la Fase 2, contenuta in una mozione depositata questa mattina presso la presidenza del Consiglio regionale della Campania, è la consigliera regionale di Forza Italia, presidente della commissione Sburocratizzazione della Regione Campania, Maria Grazia Di Scala.

«Parliamo di medici, infermieri, personale socio sanitario e ausiliario – spiega l’esponente di Forza Italia – che con straordinario spirito di sacrificio è stato impegnato già all’indomani della dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria, in uno sforzo tanto straordinario per carico di lavoro e disagi anche personali e familiari, quanto rischioso per la loro stessa salute».

Pubblicità

Per Di Scala, «andare oltre le formali, per quanto sinceramente sentite, espressioni di gratitudine istituzionale è un atto dovuto, soprattutto nei confronti  del personale più esposto e, come nel caso delle residenze sanitarie assistite, malpagato». «Richiamerò la risoluzione – rende noto la consigliera di Forza Italia  – nella prima seduta utile della conferenza dei capigruppo perché l’aula possa approvarla in tempi davvero brevi e consentire in tempi altrettanto stretti al governo regionale di approvare norme e stanziamenti».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Ultime notizie

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...