Olimpiadi di Milano-Cortina, via libera. Spadafora: «Messaggio di ottimismo». Iannone (FdI): «Napoli candidata per il 2032»

Il Senato ha dato il via libera definitivo alla conversione in legge del decreto sulle Olimpiadi di Milano-Cortina previste nel 2026 e per le finali di tennis Atp 2021-2025. Il voto è stato quasi all’unanimità, 225 senatori si sono espressi a favore. Un solo astenuto.

«Un segno di speranza e di ottimismo per il futuro, che conferma l’importanza vitale dello Sport per la ripartenza economica del nostro Paese». E’ il commento del ministro Vincenzo Spadafora. «Questo provvedimento per le Olimpiadi di Milano-Cortina – continua – infatti genererà sin da subito un’importante spinta per la ripresa economica, in modo particolare nelle aree territoriali maggiormente colpite dal Coronavirus, e avrà positive ripercussioni sulle possibilità lavorative dei giovani».

Pubblicità

Commenti soddisfatti anche da Fratelli d’Italia. «Abbiamo votato a favore del decreto legge per le Olimpiadi di Milano-Cortina perché convinti dell’importanza che i grandi eventi sportivi hanno sull’economia sociale e materiale della nostra Nazione. E soprattutto perchè in un momento così difficile per il nostro Paese è un bellissimo messaggio agganciare allo sport l’idea stessa della ripresa della Nazione» dichiara il senatore Antonio Iannone.

Olimpiadi di Milano-Cortina, Iannone: «Necessario stare vicini alle federazioni sportive»

«Questo però non deve far dimenticare al governo, e in particolare al ministro Spadafora, il momento delicato che sta vivendo l’intero settore dello Sport, dal quale giunge un grido di allarme e di difficoltà. E’ indispensabile la massima attenzione, stando vicini alle federazioni sportive, alle discipline sportive associate, agli enti di promozione sociale per non disperdere valori ed esperienze e per fare in modo che lo sport sia concretamente un patrimonio di tutti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ecco perché ritengo che sarebbe un traguardo ambizioso per il futuro e un messaggio di speranza, candidare il Sud Italia con la sua capitale Napoli a un evento sportivo di massima importanza internazionale, quale l’Olimpiade magari per il 2032. Sarebbe il compimento di una politica che non rivendica in maniera sterile la territorialità, ma che dia veramente il senso di una Nazione che nel suo complesso è capace di sentirsi unita e di esprimere, da Nord a Sud e da Sud a Nord, la qualità della sua socialità» propone Iannone.

Santanchè: «Lavoriamo insieme»

«Noi Fratelli d’Italia, con lo spirito di collaborazione che ci contraddistingue, abbiamo presentato emendamenti migliorativi e ringraziamo il governo per averli accolti» ha detto la senatrice Santanchè. «Ma vi chiediamo di abbandonare questa tendenza di lavorare da soli e di venire in Aula solo per porre la fiducia. In questo modo non vincerà mai la Nazionale» conclude la senatrice.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Taxi investe un pedone che attraversa la strada: 61enne morto

Inutile la corsa all’ospedale Questa mattina, alle 7:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva via Don Bosco...

Sul sagrato di San Pietro l’ultimo saluto a Papa Francesco

Stabilita la data dei funerali «Sabato 26 aprile alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la...

Ultime notizie

Frode fiscale, sequestro da 900mila euro per imprenditore del Napoletano

Sarebbero stati nascosti incassi per 4,5 milioni Maxi frode fiscale attraverso società cartiere intestate anche a persone ai domiciliari: scatta il sequestro di beni in...

Estorsione da migliaia di euro a imprenditore: in manette 2 del clan Massaro

L'azienda impegnata nella realizzazione per un campus scolastico Avrebbero estorto diverse migliaia di euro a un imprenditore edile impegnato nei lavori di realizzazione di un...

Un Papa universale: la politica e il mondo rendono omaggio a Francesco

Scalpore per Israele: governo fa cancellare le condoglianze La scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, generando un’ondata di cordoglio e riflessione che...