Coronavirus, Confarca: «Dal 4 maggio ripartono gli studi di consulenza, si lavora per l’attività formativa delle autoscuola dal 18»

«Da lunedì 4 maggio per gli studi di consulenza ci sarà una importante ripartenza, un piccolo passo in attesa della riapertura delle attività formative delle autoscuole che presumibilmente potrebbe avvenire dal 18 maggio».  Lo annuncia Paolo Colangelo, presidente della Confarca (confederazione italiana che rappresenta scuole guida e studi di consulenza), a seguito delle prime rivelazioni su quanto previsto dalle modifiche al Dpcm del 26 aprile scorso emanato dal premier Giuseppe Conte sulla fase 2 dell’emergenza Coronavirus.

Coronavirus, Confarca: «Settimane cruciali per l’andamento della curva»

«Siamo fiduciosi che entro la fine del mese potranno tornare gli esami per la patente di guida, adesso bisogna stabilire quali saranno i criteri per assicurare l’attività formativa nel pieno delle misure di sicurezza, per tutelare sia i candidati sia gli operatori professionali». «Le prossime due settimane saranno cruciali per l’andamento della curva dei contagi da Covid-19, pertanto invitiamo la popolazione ad un ulteriore sforzo nel rispetto delle regole e a tenere ancora alta la guardia per permettere la ripartenza del nostro Paese», conclude Colangelo.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi attacca Fico: «Emblema del fallimento politico. Non serve a niente»

Il candidato: Possiamo dare la Campania a chi non ha mai fatto nulla? «Fico è l’emblema del fallimento politico e della multiproprietà ideologica». Non usa...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...