Coronavirus, Oms: «Non ci sono prove che i guariti siano protetti da una nuova infezione»

Per ora non può esistere la patente d’immunità al Coronavirus. A dirlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che ha avvertito i governi a non darla a quanti sono guariti dal Covid. Secondo l’Oms non ci sono prove che una persona guarita non possa ammalarsi di nuovo. Non vi sono prove «che persone guarite dal Covid-19 che hanno gli anticorpi siano protetti da una seconda infezione».

Coronavirus, secondo l’Oms però è utile individuare chi ha sviluppato gli anticorpi

Secondo la stessa organizzazione i test per individuare chi ha sviluppato gli anticorpi sono utili «per la comprensione dell’estensione dell’infezione e dei fattori di rischio associati» Tuttavia si fa notare che tali esami sierologici non sono in grado di determinare se gli anticorpi possano difendere da una seconda infezione. Inoltre sono stati posti sul mercato globale diversi test per individuare gli anticorpi ma la loro attendibilità e accuratezza deve essere ulteriormente vagliata.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...