Conte: «L’Europa acconsente al Recovery Fund». La Commissione dovrà pianificarla

Una conferenza breve, meno di due minuti. Tanto è durata la diretta del premier Giuseppe Conte. Qualcuno è rimasto spiazzato, pensava che ancora dovesse cominciare. Ma è bastato poco a Conte per annunciare il Recovery Fund. Una conferenza dove Conte ha espresso la soddisfazione del provvedimento andato a buon fine. «Si è appena concluso il Consiglio Europeo – ha spigato il premier – è stata una tappa importante nella storia dell’Europea. Tutti e ventisette i paesi hanno accettato, abbiamo accettato, di introdurre (per reagire a questa crisi sanitaria ed economica e sociale) uno strumento innovativo come il Recovery Fund».

«Un fondo per la ripresa con titoli comuni europei che andrà a finanziare tutti i paesi più colpiti, tra cui l’Italia. Ma non solo L’Italia. E’ importante perché è passato anche il principio che è uno strumento urgente, assolutamente necessario. L’Italia in prima fila a chiederlo. La nostra iniziativa, con la lettera firmata dagli altri 8 paesi, è stata molto importante, perché uno strumento del genere era assolutamente impensabile fino ad ora. è Un nuovo strumento che si aggiungerà a quelli generati renderà auguriamo molto più solida, molto più coordinata, molto più efficace».

Pubblicità

Adesso però bisognerà correre. Dall’inizio dell’emergenza in Italia sono passati quasi due mesi. Trovato l’accordo ora bisognerà lavorare per attuarlo. «La Commissione lavorerà in questi giorni per presentare già il prossimo 6 maggio un Recovery Fund che dovrà essere di ampiezza adeguata e dovrà consentire soprattutto ai Paesi più colpiti di proteggere il proprio tessuto socio-economico» spiega in un post il premier Conte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Joe Barbieri: l’intimo ed elegante viaggio musicale del cantautore

Una delle voci più caratteristiche e apprezzate della musica italiana Quanto è viscerale la natura, proprio come l’eterno sentimento dell’amore, così contrastante e voglioso di...

Tra tossici e siringhe abbandonate cresce il disagio sociale a Napoli

Manfredi impegnato a fare passerelle, ignora il degrado Non è The Walking Dead, ma il centro di Napoli. Tra tossici che si aggirano per alcune...

Ultime notizie

Lo rapinano del Rolex e dei contanti, poi lo feriscono con una coltellata

Il prefetto intensifica i controlli Ieri sera i carabinieri della compagnia Napoli centro sono intervenuti nel pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini per la segnalazione di una...

ReArm Eu, 10 eurodeputati votano sì al piano von der Leyen: Pd spaccato a metà

Bonaccini e altri 9 «disobbediscono» alla Schlein: chiesto congresso Spaccati a metà. Il voto di Bruxelles si conferma insidioso per la segretaria Elly Schlein che...

I fondatori del Pd hanno deciso di liberarsi dalla Schlein: «È solo un ingombro»

Sentenza kafkiana della Cassazione contro il governo sgradito «Carpe diem» ovvero «Cogli l’attimo» così Quinto Orazio Flacco, spiegava che la vita corre e per potersela...