Coronavirus, De Luca: «Produrremo e distribuiremo 3 milioni di mascherine. Poi diventeranno obbligatorie anche in Campania»

La Campania sulla scia della Lombardia nell’emergenza Coronavirus. A fine mese il governatore De Luca ha annunciato che anche nella nostra regione diventerà obbligatorio uscire di casa con le mascherine. Lo ha fatto nella diretta facebook di questo pomeriggio. «Bon abbiamo adottato questa misura per una ragione semplice» spiega De Luca «perché vogliamo prima mettere in produzione 3 milioni e mezzo di mascherine. A fine mese poi verrà fatta un’ordinanza  che rende obbligatorio l’uso della mascherina, in questo momento stiamo lavorando sull’obiettivo di produrne più di 3 milioni di pezzi».

Coronavirus, De Luca: «Mascherine a farmacie, medici, rsa e servizi sociali»

«Dalla prossima settimana – dice De Luca – cominceremo a distribuire mascherine alle farmacie, ai medici di medicina generale, alle residenze sanitarie assistite, e ai servizi sociali dei comuni se ci verrà garantito che vengono consegnate martedì». «Cominceremo a distribuirle gratuitamente ai settori sociali più deboli. I farmacisti conoscono i propri clienti in larga misura, i medici di medicina generale possono distribuirle ai propri pazienti. Vogliamo fare una prima distribuzione di massa sui soggetti più deboli gratuitamente, vedremo di arrivare a tutte le famiglie con almeno con 2 mascherine».

Pubblicità

Mascherine vendute a prezzo di costo dimezzato

In questo mese di quarantena però si è registrato anche un alto numero di sciacallaggio con il prezzo dei dispositivi di protezione nell’emergenza Coronavirus arrivato alle stelle. Per combattere questo fenomeno la regione pensa «di mettere in vendita le mascherine, presso i supermercati e le tabaccherie, a prezzo dimezzato rispetto al prezzo di costo. Questo lo faremo anche per evitare fenomeni speculativi». «Quindi quando avremo immesso melle famiglie 3 milioni e mezzo di mascherine, solo allora renderemo obbligatorio l’uso. Questo arriverà avverrà fra due settimane non di più ma vogliamo prima produrre e distribuire»

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Ultime notizie

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...