Tre eccellenze del Sud isolano il Coronavirus, a capo del gruppo una donna di Procida

Da settimane non si fa altro che parlare del Coronavirus, il famigerato virus che dalla Cina (più precisamente dalla città di Wuhan) si sta diffondendo in tutto il mondo e ha creato una vera psicosi anche in Italia. Buone notizie però arrivano da Roma, dallo Spallanzani, dove una équipe di ricercatori tutta al femminile è riuscita a isolare il virus aprendo, così, la strada allo sviluppo di terapie e di un possibile vaccino. Un risultato che rappresenta un successo italiano, ma ancora di più del nostro tanto sottovalutato Mezzogiorno. Tant’è che tutto il team che è arrivato a tale successo è stato capeggiato da Maria Capobianchi, 67enne nata a Procida, laureata in scienze biologiche e specializzata in microbiologia.

Chi sono i componenti della squadra anti-coronavirus

La Capobianchi lavora dal 2000 allo Spallanzani ed è la direttrice del laboratorio di Virologia dell’Inmi. Altri membri del gruppi di ricerca sono Concetta Castilletti, 56 anni, siciliana di Ragusa responsabile della Unità dei virus emergenti, specializzata in microbiologia e virologia, e Francesca Colavita, 30 anni di Campobasso da 4 anni al lavoro nel laboratorio dopo diverse missioni in Sierra Leone per fronteggiare l’emergenza Ebola. Un tris ‘rosa’ che viene tutto dal Sud. A testimonianza che la sanità campana e il mondo della ricerca ‘made in Sud’ non ha niente da invidiare a nessuno.

Pubblicità

«Un orgoglio per il nostro Paese» ha commentato il ministro Roberto Speranza. «Attraverso loro ringrazio tutti i ricercatori, medici, infermieri e personale che animano il nostro Servizio Sanitario Nazionale» ha concluso il ministro. Avesse la stessa prontezza con la quale si è precipitato allo Spallanzani per attribuirsi i meriti di una ricerca nella quale non ha avuto alcun ruolo, forse riuscirebbe a far stanziare qualcosa in più di quel misero 1% del pil che ci relega all’ultimo posto fra le nazioni europee per la spesa in ricerca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

Ultime notizie

Trump rilancia la guerra dei dazi: pronto a colpire chip e farmaci

L’Ue cerca di negoziare ma prepara contromisure contro Washington Donald Trump continua a seminare caos nella sua guerra commerciale planetaria, rivelando che già questa settimana...

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...