Investimenti al Sud: il 34% dei finanziamenti non basta, considerati i ritardi cronici

Finanziamenti al Sud insufficienti e gestiti male. Mancanza di fondi, progettazione, incapacità di portarli a termine e lunghezza dei tempi sono le tante difficoltà che incontrano gli amministratori locali nel Meridione quando provano a realizzare le opere tanto necessarie al Sud.  Il Sottosegretario alle Infrastrutture, Salvatore Margiotta, in un’intervista a Radionorba ha affermato: «Non serve solo programmare il 34 per cento dei finanziamenti da destinare al Sud, che per me è anche insufficiente, ma realizzare poi effettivamente le opere».

Per Margiotta è insufficiente
il 34% degli investimenti al Sud

«Mette in crisi – afferma il Sottosegretario in un comunicato – il principio secondo cui il 34 per cento di tutti gli investimenti dello Stato debba essere destinato al Sud, dove risiede il 34 per cento della popolazione». «Negli ultimi anni – ha evidenziato Margiotta – il gap infrastrutturale invece che diminuire rispetto alle altre parti del Paese è aumentato e francamente non mi soddisfa neppure l’affermazione del nostro Presidente del Consiglio secondo cui programmeremo finanziamenti infrastrutturali per il Mezzogiorno per il 34 per cento del totale».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Ultime notizie

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...