Ferrovie, riapre la linea Napoli-Salerno: cessato il rischio crollo

Riprenderà la circolazione tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna

Da venerdì 31 ottobre riprenderà la circolazione dei treni tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, lungo la linea storica Napoli-Salerno, interrotta dal 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati situati vicino ai binari.

L’interruzione era stata disposta dopo le segnalazioni di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e le ordinanze del Comune di Torre Annunziata, che avevano imposto ai proprietari degli immobili di intervenire per la messa in sicurezza. I lavori di consolidamento e ripristino delle strutture sono stati completati, consentendo così di rimuovere le condizioni di pericolo.

Pubblicità

Dopo aver ricevuto la documentazione che attesta la cessazione del rischio, RFI procederà ai consueti controlli tecnici sulla linea ferroviaria. Al termine delle verifiche, sarà possibile riattivare l’offerta ordinaria del trasporto regionale lungo la tratta. Ulteriori dettagli sui provvedimenti e sugli orari aggiornati saranno resi noti attraverso i canali ufficiali di vendita e informazione delle imprese ferroviarie.

Setaro

Altri servizi

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...

Ultime notizie

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...

Falsi contratti per migranti stagionali: il business della truffa sui click day e sui permessi

La procura ha depositato una richiesta di giudizio immediato Avrebbero costruito a tavolino le assunzioni di migranti stagionali, avrebbero presentato le domande durante il click...

Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro...