Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree

A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando Maradona, la zona si trasforma in un caos di automobili in doppia fila, clacson e parcheggi selvaggi. I residenti, esasperati, si ritrovano ostaggio degli incivili e di un traffico paralizzante. Un paradosso, se si considera che proprio sotto lo stadio esistono parcheggi sotterranei costruiti per i Mondiali di Italia ’90 e mai realmente aperti, nonostante la loro capienza complessiva di 250 posti.

Punti Chiave Articolo

Negli ultimi giorni, rappresentanti del Comune di Napoli e dei Vigili del Fuoco hanno effettuato un sopralluogo tecnico in questi spazi interrati con l’obiettivo di verificarne lo stato e valutare la possibilità di una loro rifunzionalizzazione. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione e modernizzazione dell’impianto di Fuorigrotta in vista di Euro 2032.

Pubblicità

Alla visita hanno preso parte il comandante dei Vigili del Fuoco di Napoli e l’assessore comunale alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza. L’obiettivo condiviso è garantire che il recupero degli spazi avvenga nel pieno rispetto delle normative antincendio e strutturali, elementi fondamentali per assicurare la sicurezza e la completa modernizzazione dello stadio.

Cauto ottimismo

Dopo il sopralluogo, è emerso un cauto ottimismo sulla possibilità di procedere con la progettazione della messa in sicurezza e della rifunzionalizzazione dei parcheggi sotterranei. Sebbene la loro capacità — 250 posti — sia un numero troppo esiguo per risolvere definitivamente l’emergenza parcheggi di Fuorigrotta, la riapertura rappresenterebbe un primo passo verso un miglioramento complessivo della logistica e della vivibilità dell’area. Il recupero di questi spazi consentirebbe comunque un aumento dell’offerta di sosta a servizio dello stadio e del quartiere, contribuendo significativamente alla gestione dei flussi di traffico durante i grandi eventi.

Setaro

Altri servizi

Palestre e società sportive: nuova gestione per gli spazi scolastici

Riconosciuto il valore dello sport nella formazione dei giovani La recente legge approvata dal Governo Meloni in materia di concessione delle palestre scolastiche alle società...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...